Nastri d’Argento 2019: “Bangla” è la Commedia dell’anno

Bangla di Phaim Bhuiyan, alla sua opera prima, è la commedia dell’anno ai Nastri d’Argento 2019 in base al voto espresso dai Giornalisti Cinematografici, che hanno voluto così sottolineare, tramite la freschezza di una novità, l’importanza di un cinema che coniuga intrattenimento e riflessione sociale. E’ un’anticipazione sui premi che saranno annunciati domani, sabato 29 … More Nastri d’Argento 2019: “Bangla” è la Commedia dell’anno

Mark’s Diary

Soli in una stanza, avvolti dal silenzio, “pensieri vanno e vengono” (Minuetto, Mia Martini, 1973), è un attimo assecondare quell’improvviso impulso, concedere piacere, con estrema naturalezza, al corpo che chiama … Altrettanto spontaneo e naturale, nel relazionarsi con la persona amata, “chiederci un bacio e volerne altri cento” (Amore che vieni, amore che vai, Fabrizio … More Mark’s Diary

Claudio Sottocornola presenta in Calabria il suo ultimo libro, “Varietà”

Giovedì 4 agosto e lunedì 8 agosto Claudio Sottocornola tornerà in Calabria per presentare il nuovissimo libro Varietà – Taccuino giornalistico: interviste, ritratti, recensioni, approfondimenti, ricerche su costume, società e spettacolo nell’Italia fra gli anni ’80 e ’90, pubblicato da Marna. A Locri, giovedì 4 agosto, dopo i saluti introduttivi dell’Assessore alla Cultura Avv. Anna … More Claudio Sottocornola presenta in Calabria il suo ultimo libro, “Varietà”

“La vita risulta l’interpretazione più impegnativa e significativa che ciascuno di noi può esprimere”, intervista con Claudio Sottocornola

Varietà (Marna, 2016), l’ultimo libro di Claudio Sottocornola, rappresenta una corposa antologia di interviste ai divi storici della pop music italiana, da Mia Martini a Anna Oxa, da Ivano Fossati a Paolo Conte, da Rita Pavone a Gianni Morandi, da Marco Masini a Gianna Nannini, da Bruno Lauzi a Ornella Vanoni, con spazio anche ad … More “La vita risulta l’interpretazione più impegnativa e significativa che ciascuno di noi può esprimere”, intervista con Claudio Sottocornola

“Hasta siempre!”, Claudio Sottocornola celebra dieci anni di lezioni-concerto

Dieci anni di lezioni-concerto sul territorio sono un traguardo rilevante per un docente-giornalista che ha provato, con successo, a trasferire la canzone pop, rock e d’autore dall’ambito del puro intrattenimento e consumo a quello della formazione, della riflessione critica, della ricerca, condotta in totale libertà da vincoli e manierismi prevalenti nel panorama ormai dominato da … More “Hasta siempre!”, Claudio Sottocornola celebra dieci anni di lezioni-concerto

Ciao “Califfo”

Così va il mondo, nelle sue alterne vicende: il tempo di salutare Enzo Jannacci ed ecco giungere un’altra triste notizia per la musica italiana, la morte di Franco Califano, er Califfo, avvenuta ieri, sabato 30 marzo, nella sua abitazione di Acilia (RM), pochi giorni dopo essersi esibito sul palco del Teatro Sistina. Cantautore dotato di … More Ciao “Califfo”