“Visioni aperte” a Locri e Siderno (RC), lodevole progetto inclusivo dell’associazione “Per noi e dopo di noi”

Ho appreso nel corso del consueto, quotidiano, girovagare sul web a caccia di notizie, del progetto Visioni aperte, che vede promotrice ed organizzatrice l’associazione Per noi e dopo di noi, costituita tra alcuni genitori e familiari di persone affette da disabilità fisiche, psichiche o sensoriali e che ha come luogo geografico d’interesse la Costa dei … More “Visioni aperte” a Locri e Siderno (RC), lodevole progetto inclusivo dell’associazione “Per noi e dopo di noi”

Gerace (RC): nasce “Tabula Rasa”, arte, cultura, territorio beni da vivere e condividere

E’ stata presentato sabato scorso, 30 aprile, nel foyer del Cinema Vittoria di Locri (RC), il programma dell’associazione culturale Tabula Rasa, nata a gennaio nell’intento di dare continuità alle esperienze vissute attraverso una serie di iniziative che si sono svolte lo scorso anno all’interno del comune di Gerace (RC), costituendo quale punto di partenza, come … More Gerace (RC): nasce “Tabula Rasa”, arte, cultura, territorio beni da vivere e condividere

Roccella Jonica (RC): “Omaggio a Ferzan Ozpetek”

Omaggio a Ferzan Ozpetek con la proiezione dei film Mine vaganti (2010) e Magnifica presenza (2012) rispettivamente domenica 8 e lunedì 9 agosto, nel cortile dell’ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica (RC), alle ore 21.30, rassegna cinematografica inserita all’interno dei Caffè artistico-letterari 2021 del Circolo di Lettura dell’ARAS. Introduzione e commento a cura di … More Roccella Jonica (RC): “Omaggio a Ferzan Ozpetek”

Ardore (RC): “La Calabria nel cinema”, fra incontri e proiezioni

La Calabria nel cinema è il titolo della rassegna cinematografica organizzata da Comune di Ardore (RC), Centro Studi Francesco Misiano e Cineteca della Calabria, con il contributo della Città Metropolitana di Reggio Calabria, volta ad illustrare l’attività nel mondo del cinema di tre personaggi originari della Calabria: Francesco Misiano, Tony Gaudio e Nicholas Musuraca. Misiano, … More Ardore (RC): “La Calabria nel cinema”, fra incontri e proiezioni

Roccella Jonica (RC): al via dal 24 gennaio la IV Edizione di “Pagine in Technicolor”

 “Tutto ciò che conta nel cinema è inspiegabile” (Wim Wenders) Giunta alla IV Edizione, torna all’ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica (RC), a partire da venerdì 24 gennaio, alle ore 18.00, la rassegna cinematografica Pagine in Technicolor, organizzata dall’associazione culturale Tratti in libertà e dal Circolo di Lettura dell’ARAS, con la collaborazione del Comune di … More Roccella Jonica (RC): al via dal 24 gennaio la IV Edizione di “Pagine in Technicolor”