Milano, MIC- Museo Interattivo del Cinema: dal 27 novembre la terza edizione di LongTake Interactive Film Festival

Dal 27 novembre al 1° dicembre al MIC- Museo Interattivo del Cinema di Milano si terrà la terza edizione di LongTake Interactive Film Festival, un evento culturale ad alto tasso di interattività, che vede il pubblico, in particolare quello dei giovani, attore protagonista, anche nella scelta della programmazione. Il Festival è ideato e realizzato dal … More Milano, MIC- Museo Interattivo del Cinema: dal 27 novembre la terza edizione di LongTake Interactive Film Festival

Milano, Piccolo Grande Cinema XII Edizione: “Fly Me to the Moon”

Da giovedì 31 ottobre fino a domenica 10 novembre  farà ritorno a Milano Piccolo Grande Cinema, il Festival delle Nuove Generazioni ideato, curato e realizzato da Fondazione Cineteca Italiana insieme a Long Take, per la direzione artistica di Silvia Pareti, arrivato alla sua dodicesima edizione: undici giorni che vedranno succedersi anteprime nazionali e internazionali, eventi … More Milano, Piccolo Grande Cinema XII Edizione: “Fly Me to the Moon”

Milano, MIC- Museo Interattivo del Cinema: “I volti della paura di Boris Karloff”

Dal 16 al 30 ottobre al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana proporrà I volti della paura di Boris Karloff, una imperdibile rassegna per celebrare i 50 anni dalla scomparsa del grande attore inglese: 12 opere per un ipnotico viaggio attraverso le tappe salienti di una carriera all’insegna della paura e del … More Milano, MIC- Museo Interattivo del Cinema: “I volti della paura di Boris Karloff”

Milano, MIC-Museo Interattivo del Cinema: “Park Chan-wook – Il maestro della vendetta”

Da oggi, martedì 1, e fino a domenica 13 ottobre, al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana propone Park Chan-wook – Il maestro della vendetta, una retrospettiva composta da dieci titoli dedicata al cinema del regista asiatico Park Chan-Wook, dal primo lungometraggio The Moon is…the Sun’s Dream (1992) fino all’ultimo … More Milano, MIC-Museo Interattivo del Cinema: “Park Chan-wook – Il maestro della vendetta”

Milano, MIC- Museo Interattivo del Cinema: “Kemp. My Best Dance is Yet to Come”/ “The Odd Monk – Viaggio nel buddismo contemporaneo”

Da ieri, venerdì 27 settembre, e fino a domenica 6 ottobre, al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana propone Kemp. My Best Dance is Yet to Come, intrigante documentario sul coreografo, mimo, regista e attore britannico Lindsay Kemp (1938-2018) realizzato da Edoardo Gabbriellini (indimenticato protagonista di Ovosodo, 1997, Paolo Virzì; … More Milano, MIC- Museo Interattivo del Cinema: “Kemp. My Best Dance is Yet to Come”/ “The Odd Monk – Viaggio nel buddismo contemporaneo”

Milano, MIC-Museo Interattivo del Cinema: “Preraffaelliti. Amore e desiderio”

Dal 30 agosto all’8 settembre al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana, in occasione della mostra Preraffaelliti – Amore e Desiderio (Palazzo Reale, 19 giugno – 6 ottobre), proporrà una rassegna cinematografica incentrata sul movimento pittorico fondato nella Londra del 1848 da sette studenti con l’obiettivo di liberare la pittura britannica … More Milano, MIC-Museo Interattivo del Cinema: “Preraffaelliti. Amore e desiderio”