Vittorio Gassman, ovvero l’inimitabile poliedricità del genio

Il 1° settembre 1922, cento anni fa, nasceva Vittorio Gassman (Gassmann all’anagrafe, Struppa, Genova), uno degli ultimi grandi attori italiani, estremamente carismatico in virtù della suggestiva combinazione fra una pulsante corporalità ed una forte istintualità comunicativa, capace di alternare con geniale ed estrema versatilità, ruoli intensamente drammatici, in particolare a teatro, ad altri, dalle tante, … More Vittorio Gassman, ovvero l’inimitabile poliedricità del genio

L’impiegato (1960)

Uno scrittore baciato dal successo, che vive in una lussuosa villa affacciata sul mare, detta alla segretaria attraverso il dittafono un capitolo del suo prossimo romanzo, mentre il cameriere gli porge il cocktail del buon mattino. Il nostro si appresta poi ad una salutare nuotata, cui segue un confortante massaggio, mentre il suo agente lo … More L’impiegato (1960)

Premio Nino Manfredi per Carla Signoris

Venerdì 1° Luglio, sul palcoscenico del Teatro Antico, nell’ambito della 68ma edizione del Taormina Film Fest, Carla Signoris riceverà il Premio Manfredi 2022, promosso dai Giornalisti Cinematografici Italiani insieme alla famiglia Manfredi per ricordare il grande Nino. Attrice versatile, ironica ed autoironica, nonché scrittrice, doppiatrice (ha prestato la voce al pesce-chirurgo Dory in Alla ricerca di Nemo e Alla ricerca … More Premio Nino Manfredi per Carla Signoris

Catherine Spaak, il disarmante fascino di una naturale eleganza

Il mondo dello spettacolo, da lei attraversato, alternando cinema, musica e televisione, in virtù di una disarmante eleganza, suffragata da un fascino smaccatamente naturale, forte di uno sguardo ed un sorriso entrambi enigmatici ma propensi ad esprimere un alto tasso di seduzione nel dare adito ad una concreta femminilità, dà il suo addio a Catherine … More Catherine Spaak, il disarmante fascino di una naturale eleganza

Un particolare da ricordare

“[…]D’altra parte Gesù Cristo chi era? […] Era un giudio. E l’apostoli chi so’? So’ altri giudii. Che vanno spersi per il mondo predicando la legge che Gesù Cristo ha completato, ma non ha cambiato, è uguale. Ricordatevelo ‘sto particolare”. (Ponzio Pilato, Nino Manfredi, rivolto all’imperatore Tiberio, Mario Scaccia, nel film di Luigi Magni Secondo … More Un particolare da ricordare

Roma, Auditorium Parco della Musica: in corso fino al 29 giugno la mostra “Vittorio Gassman. Il centenario”

Ieri, sabato 9 aprile, è stata aperta al pubblico, a Roma, negli spazi espositivi dell’Auditorium Parco della Musica (AuditoriumGarage) la mostra Vittorio Gassman. Il centenario, esposizione a cura di Alessandro Nicosia, Diletta d’Andrea Gassmann e Alessandro Gassmann, prodotta da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare e promossa dagli eredi Gassman e dalla Fondazione Musica per Roma, con l’apporto determinante dell’Archivio Luce e di Cinecittà. Un omaggio ad uno degli ultimi grandi … More Roma, Auditorium Parco della Musica: in corso fino al 29 giugno la mostra “Vittorio Gassman. Il centenario”