Il sorpasso (1962)

Roma, anni ’60, Ferragosto. Per le strade assolate e pressoché deserte sfreccia una Lancia Aurelia B24 Spider, guidata in modo irruento da un uomo alla disperata ricerca di un telefono. Constatato come non vi sia alcun bar aperto, fermatosi a bere ad una fontanella, scorge alla finestra di un palazzo un giovane, al quale chiede … More Il sorpasso (1962)

Il programma di Venezia Classici

Dopo essere stata ospitata, causa l’incedere della pandemia, a Bologna (Il cinema ritrovato, agosto 2020) e al centro storico di Venezia (lo scorso anno), la sezione Venezia Classici torna nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (79ma edizione, 31 agosto –10 settembre), così come farà ritorno anche la Giuria, presieduta dal regista Giulio Base e composta da studenti dei corsi di cinema … More Il programma di Venezia Classici

Diari di Cineclub Radio: online la 24ma puntata di “Magnifica ossessione”

E’ disponibile online la ventiquattresima puntata di Magnifica ossessione, rubrica a cadenza mensile su Diari di Cineclub Radio curata dallo scrivente, dedicata al mondo del cinema, ai suoi autori ed interpreti. Questo mese condivideremo insieme il ricordo dell’attrice Catherine Spaak, venuta a mancare lo scorso 17 aprile, ripercorrendo le tappe salienti della sua carriera, che ha interessato cinema, musica e … More Diari di Cineclub Radio: online la 24ma puntata di “Magnifica ossessione”

Cineteca Milano MIC: “Catherine Spaak, dolce inganno”

Da martedì 7 a sabato 18 giugno Cineteca Milano MIC, Museo Interattivo del Cinema, renderà omaggio a Catherine Spaak, talentuosa attrice e conduttrice franco-belga che ci ha lasciato lo scorso 17 aprile, dopo aver attraversato il mondo dello spettacolo alternando cinema, musica, teatro e televisione, con una disarmante eleganza, suffragata da un fascino smaccatamente naturale, … More Cineteca Milano MIC: “Catherine Spaak, dolce inganno”

Catherine Spaak, il disarmante fascino di una naturale eleganza

Il mondo dello spettacolo, da lei attraversato, alternando cinema, musica e televisione, in virtù di una disarmante eleganza, suffragata da un fascino smaccatamente naturale, forte di uno sguardo ed un sorriso entrambi enigmatici ma propensi ad esprimere un alto tasso di seduzione nel dare adito ad una concreta femminilità, dà il suo addio a Catherine … More Catherine Spaak, il disarmante fascino di una naturale eleganza

“Il suo nome è Lattuada”, la Retrospettiva di Locarno74

Sarà dedicata al regista Alberto Lattuada, autore particolarmente attento alla composizione visiva e a rappresentare con viva sensibilità la psicologia dei personaggi, femminili in particolare, la Retrospettiva della 74esima edizione del Locarno Film Festival (4-14 agosto), voluta dal nuovo direttore artistico Giona A. Nazzaro e curata da Roberto Turigliatto. Figura centrale, eppure spesso sottovalutata, Lattuada … More “Il suo nome è Lattuada”, la Retrospettiva di Locarno74