Cineteca Milano MIC: “Catherine Spaak, dolce inganno”

Catherine Spaak ne “i dolci inganni”

Da martedì 7 a sabato 18 giugno Cineteca Milano MIC, Museo Interattivo del Cinema, renderà omaggio a Catherine Spaak, talentuosa attrice e conduttrice franco-belga che ci ha lasciato lo scorso 17 aprile, dopo aver attraversato il mondo dello spettacolo alternando cinema, musica, teatro e televisione, con una disarmante eleganza, suffragata da un fascino smaccatamente naturale, forte di uno sguardo ed un sorriso entrambi enigmatici ma inclini ad esprimere un alto tasso di seduzione nel dare adito ad una concreta femminilità. Dopo il cortometraggio L’hiver (Jacques Guatier, 1959), la Spaak debuttò ufficialmente sul grande schermo l’anno seguente, una piccola parte ne Le trou (Jacques Becker), conseguendo la grande popolarità subito dopo grazie ad Alberto Lattuada, che la volle protagonista di I dolci inganni, rendendola icona adolescenziale per le ragazzine dell’epoca, le quali ne imitarono la pettinatura e il trucco, oltre a fornire un prototipo, segno dei tempi in continua evoluzione fra boom economico e voglia di smarcarsi dal modello genitoriale quale esempio da seguire, della ragazzina spregiudicata che funge anche da cartina di tornasole nello svelare determinate contraddizioni e “sbalzi umorali” del maschio italico, che da lì in poi andò a svilupparsi, con significative varianti sul tema, in altre pellicole (La voglia matta, Luciano Salce, 1962; Il sorpasso, Dino Risi, 1962; La noia, Damiano Damiani,1963).

La parmigiana

I film proposti dalla rassegna di Cineteca Milano consentono di porre in risalto la grande professionalità di un’interprete che con sagacia riuscì a smarcarsi, in chiave concretamente evolutiva, dai ruoli ormai consueti, fino a divenire presenza di spicco della commedia all’italiana in quella stagione che, dalla seconda metà degli anni Sessanta in poi, riuscì, alternando amara ironia ed acre sarcasmo, ad evidenziare mutamenti di costume nell’incedere del “logorio della vita moderna”, mentre dagli anni Settanta e fino alla metà degli Ottanta, quando decise di ritirarsi dalle scene, diede poi ulteriore prova di rimarchevole duttilità, attraversando i vari generi, sempre con eleganza alternata ora ad una matura determinazione, declinata con perspicacia ed oculatezza nel definire le sue caratteristiche di donna, ancor prima che di attrice.

******************************************

Vittorio Gassman e Catherine Spaak ne “Il sorpasso”

Il sorpasso (Dino Risi, Italia, 1962, b/n, HD, 108’. Interpreti: Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant, Catherine Spaak). Martedì 7 giugno ore 20.30 – Proiezione sulla Terrazza MIC. La parmigiana (Antonio Pietrangeli, tratto dall’omonimo romanzo di Bruna Piatti, Italia, 1963, b/n, HD, 95’. Interpreti: Nino Manfredi, Catherine Spaak). Mercoledì 8 giugno ore 15.30– Giovedì 16 giugno ore 17.45.  La voglia matta (Luciano Salce, tratto dal racconto Una ragazza di nome Francesca di Enrico La Stella, Italia, 1962, b/n, HD, 110’. Interpreti: Ugo Tognazzi, Catherine Spaak). Giovedì 9 giugno ore 15.30.  Break up – L’uomo dei cinque palloni (Marco Ferreri, Italia/Francia, 1963- 1968, b/n virato in rosa e colore, 86’. Interpreti: Marcello Mastroianni, Catherine Spaak). Sabato 11 giugno ore 15.30– Sabato 18 giugno ore 15:30Dolci inganni (Alberto Lattuada, Italia, 1960, b/n, DCP, 91’. Interpreti: Catherine Spaak, Christian Marquand).  Domenica 12 giugno ore 15.303 notti d’amore (Renato Castellani, Luigi Comencini, Franco Rosi, Italia, 1964, HD, 113’. Interpreti: Catherine Spaak). Martedì 14 giugno ore 20.30 – Proiezione sulla Terrazza MIC. La calda vita (Florestano Vancini, tratto dall’omonimo romanzo di Pier Antonio Quarantotti Gambini, Italia, 1964, HD, 110’. Interpreti: Catherine Spaak, Gabriele Ferzetti). Mercoledì 15 giugno ore 17.30.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.