Un ricordo di Enzo Garinei

Ci ha lasciato ieri, giovedì 25 agosto, l’attore e doppiatore Enzo Garinei, morto nella sua città natale, Roma (1926, Vincenzo all’anagrafe), eccellente caratterista cinematografico e teatrale, ambito quest’ultimo dove probabilmente la sua inclinazione verso il surreale ha rinvenuto maggiore possibilità d’espressione, spaziando dalla rivista degli esordi al musical, per quanto anche l’attività cinematografica, riversata per … More Un ricordo di Enzo Garinei

Gerace (RC): nasce “Tabula Rasa”, arte, cultura, territorio beni da vivere e condividere

E’ stata presentato sabato scorso, 30 aprile, nel foyer del Cinema Vittoria di Locri (RC), il programma dell’associazione culturale Tabula Rasa, nata a gennaio nell’intento di dare continuità alle esperienze vissute attraverso una serie di iniziative che si sono svolte lo scorso anno all’interno del comune di Gerace (RC), costituendo quale punto di partenza, come … More Gerace (RC): nasce “Tabula Rasa”, arte, cultura, territorio beni da vivere e condividere

“Occhio di bue”: Claudio Sottocornola e il Pop come interpretazione e testimonianza del quotidiano, dal mythos fondativo all’odierno degrado

Il nuovo libro di Claudio Sottocornola, Occhio di bue (Marna), 628 pagine di testo, 96 pagine di foto e un Dvd-Rom allegato in omaggio (435 tracce in MP3), si offre alla lettura come un significativo e pregnante compendio di quanto l’autore, nell’ambito della sua attività di professore, filosofo, scrittore, giornalista e performer ha condiviso nel … More “Occhio di bue”: Claudio Sottocornola e il Pop come interpretazione e testimonianza del quotidiano, dal mythos fondativo all’odierno degrado

“Occhio di bue”, Claudio Sottocornola dona ai lettori un compendio della sua attività di “filosofo del pop”

Occhio di bue (Marna), licenziato da Claudio Sottocornola in questa vigilia di Natale 2021, si presenta come un vero e proprio “testamento spirituale” che l’autore ha voluto donare ai suoi lettori, un compendio della sua attività di “filosofo del pop”, impegnato ad analizzare, interpretare e divulgare i contenuti di quella cultura di massa che da … More “Occhio di bue”, Claudio Sottocornola dona ai lettori un compendio della sua attività di “filosofo del pop”

Un ricordo di Elio Pandolfi

Ci ha lasciato l’attore, nonché doppiatore, cantante e ballerino, Elio Pandolfi, morto nella notte di lunedì 11 ottobre a Roma, sua città natale (1926). Un artista dall’estrema versatilità, attivo in ogni ambito dello spettacolo, la cui presenza scenica, discreta ed elegante, trovava esaltazione in una voce certo particolare, dal tono carezzevole e penetrante al contempo, … More Un ricordo di Elio Pandolfi