Un ricordo di Enzo Garinei

Enzo Garinei (Teatro e Musica News)

Ci ha lasciato ieri, giovedì 25 agosto, l’attore e doppiatore Enzo Garinei, morto nella sua città natale, Roma (1926, Vincenzo all’anagrafe), eccellente caratterista cinematografico e teatrale, ambito quest’ultimo dove probabilmente la sua inclinazione verso il surreale ha rinvenuto maggiore possibilità d’espressione, spaziando dalla rivista degli esordi al musical, per quanto anche l’attività cinematografica, riversata per lo più nella commedia (il debutto sul grande schermo risale al 1949, Signorinella, per la regia di Mario Mattoli, anno in cui prese parte anche a Totò Le Mokò, Carlo Ludovico Bragaglia), ne abbia messo spesso in risalto quelle indubbie doti che gli erano proprie, ovvero un calibrato rispetto dei tempi comici ed un attento uso della mimica facciale, nell’esaltazione del ruolo di spalla, potendo poi annoverare anche qualche felice incursione nel genere drammatico (I delfini, Francesco Maselli, 1960; Bisturi-La mafia bianca, Luigi Zampa, 1973). Come doppiatore difficile inoltre dimenticare la caratterizzazione offerta nel dare la voce a Stan Laurel nel ridoppiaggio di alcuni film e soprattutto quella profusa nel doppiare Sherman Hemsley, protagonista nei panni di George insieme a Isabel Sanford (interpretava la moglie  Louise, “Weezy”), della sit-com The Jeffersons (1975-1985), rimarcandone l’acidità caratteriale e l’umorismo volto al sarcasmo, ricordando in chiusura l’attività attoriale televisiva, dallo sceneggiato Più rosa che giallo (Alberto Bonucci, Programma Nazionale, 1962, 7 puntate) alla fiction Don Matteo (l’episodio 9 della nona stagione, 2014, L’ultimo colpo, regia di Monica Vullo, Rai Uno).


Una risposta a "Un ricordo di Enzo Garinei"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.