
“Le staffette sono diventate il personaggio direi quasi più importante per la riuscita della Lotta di Liberazione, perché mantenevano i contatti da un gruppo all’altro quando c’erano dei combattimenti, quando c’erano delle reazioni… Si controllava che non ci fossero rastrellamenti e si portava ordini. Una volta mi hanno fermato che volevano la bicicletta e nella borsa avevo due bombe a mano in mezzo alle patate”.

(…) “Quando ho visto un carro armato con la stella bianca in cima non ci credevo … Sono andata subito in casa e ho aperto tutte le finestre, avevo voglia d’aria, perché erano cinque anni che avevamo le finestre tappate…” (Giacomina Castagnetti, Reggio Emilia, Staffetta Partigiana, da Artusi Remix. Viaggio nella cucina popolare italiana, regia di Daniele De Michele Donpasta. Fotografia e montaggio: Antonello Carbone).