Venezia 78, Giornate degli Autori 18ma edizione: il GdA Director’s Award 2021 a “Imaculat” di Monica Stan e George Chiper-Lillemark

La 18ma edizione delle Giornate degli Autori, rassegna autonoma e indipendente che si svolge all’interno della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, voluta dalle associazioni degli autori italiani di cinema (ANAC e 100autori), presieduta da Andrea Purgatori e con la direzione artistica di Gaia Furrer, ha visto vincitore, fra i 10 lungometraggi in concorso, Imaculat di Monica Stan e George Chiper-Lillemark, che si è aggiudicato il GdA Director’s Award 2021, premio assegnato dalla giuria di 27 Times Cinema, 27 giovani appassionati di cinema provenienti dai 27 paesi dell’Unione Europea, presieduta dalle registe Mina Mileva e Vesela Kazakova, nel corso di una riunione plenaria trasmessa in streaming sulla pagina Facebook delle Giornate degli Autori, ieri, venerdì 10 settembre. Tutte le riunioni di giuria sono state moderate da Karel Och, direttore del festival di Karlovy Vary. Il GdA Director’s Award ha un valore di 20.000 euro: metà destinata al regista, metà al venditore internazionale del film, per aiutarne la circolazione.

Questa la motivazione: “Imaculat un film potente il cui messaggio è espresso meravigliosamente attraverso l’occhio della macchina da presa. Imaculat rappresenta la voce di due autori capaci di raccontare, attraverso interessanti scelte cinematografiche e una recitazione misurata, il percorso di una ragazza vittima della dipendenza. Il film si focalizza sull’interazione tra i pazienti di un centro di riabilitazione molto spesso in primo piano e lascia da parte il punto di vista dei medici del centro. Trattando anche temi come le relazioni tossiche e gli abusi, Imaculat rappresenta tutto ciò che il cinema dovrebbe essere secondo noi: uno specchio della società. Una società in cui le donne sono costrette nella claustrofobia dell’oppressione. Imaculat è un film di denuncia e ci sprona a guardarci negli occhi, ci fa vergognare, arrabbiare e desiderare di lottare per un mondo migliore. Come giovani, crediamo che questo film potente sia allo stesso tempo fragile quanto i suoi personaggi e vogliamo esserne ambasciatori per diffondere la sua voce grazie al GdA Director’s Award che abbiamo scelto di attribuirgli”.

(FilmTv)

In accordo con le Giornate degli Autori, Mina Mileva e Vesela Kazakova hanno inoltre scelto di assegnare una Menzione speciale delle Presidenti al film Shen Kong di Chen Guan con la seguente motivazione: “Umorismo, freschezza, audacia e assenza di confini artistici raramente convivono nel cinema d’autore. Questo fine lavoro riesce a evocare riflessioni filosofiche sulla solitudine, l’isolamento, l’amore, la tenerezza e il senso della vita. Auguriamo a Chen Guan di non perdere mai questa libertà artistica interiore che non può essere censurata”. Il pubblico delle Giornate ha invece indirizzato le sue preferenze a Deserto particular di Aly Muritiba, che con il 62,6% delle preferenze ha conquistato il Premio del Pubblico BNL Gruppo BNP Paribas. Oltre a premiare il film più amato del pubblico, BNL ha deciso di incoraggiare con un contributo economico di 2.000 euro lo sceneggiatore o la sceneggiatrice, individuato in accordo con le Giornate, per qualità dell’opera, il coraggio, il percorso personale, lo sguardo sul mondo, la capacità di interpretare il presente, l’originalità di scrittura, che è stato assegnato ad Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman e Vanessa Picciarelli, sceneggiatori di Californie, film presentato in concorso, con la seguente motivazione: “Per il soggetto estremamente attuale che accompagna in un arco di tempo di cinque anni una giovane originaria del Marocco, in bilico tra scelte, desideri e ricerca di identità nello scenario complesso del Sud Italia”. (Fonte: sito Giornate degli Autori)


Una risposta a "Venezia 78, Giornate degli Autori 18ma edizione: il GdA Director’s Award 2021 a “Imaculat” di Monica Stan e George Chiper-Lillemark"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.