Torino, Museo Nazionale del Cinema: in corso la mostra “Dario Argento-The Exhibit”

Da mercoledì 6 aprile la Mole Antonelliana ospita la mostra Dario Argento-The Exhibit, visitabile fino al 16 gennaio 2023, realizzata con il Patrocinio del MIC – Ministero della Cultura, su presentazione del Museo Nazionale del Cinema e Solares Fondazione delle Arti e curata da Domenico De Gaetano e Marcello Garofalo: la prima grande esposizione dedicata a un maestro del cinema, regista, sceneggiatore e produttore, omaggio al genio e all’opera del cineasta, visionario autore di opere (gialli, thriller, horror) dalla suggestiva fascinazione visiva e dalla vivida tensione (sostenuta anche da un calibrato utilizzo della colonna sonora) attraverso un percorso cronologico inerente tutta la sua produzione, dagli esordi de L’uccello dalle piume di cristallo (1970) al suo ultimo lavoro Occhiali neri (2022), recentemente presentato al 72mo Festival del Cinema di Berlino nella sezione Special Gala. Per la prima volta un progetto espositivo compone un completo e articolato discorso visivo sull’immaginario che il regista romano ha portato sullo schermo nel corso del proprio cinquantennale viaggio nei perturbanti territori dell’incubo. I pezzi esposti provengono dalle collezioni del Museo Nazionale del Cinema, dell’Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia e di numerosi collezionisti privati, con importanti contributi da parte di professionisti del cinema quali Sergio Stivaletti, effettista di molti film di Argento da Phenomena (1985) in poi, Luigi Cozzi, stretto collaboratore di Argento fin dagli esordi, Franco Bellomo, Pupi Oggiano, Gabriele Farina e Carlo Rambaldi, uno dei più importanti artisti degli effetti speciali a livello mondiale. La mostra sarà arricchita da un catalogo riccamente illustrato pubblicato da Silvana Editoriale e da una retrospettiva completa al Cinema Massimo.


Una risposta a "Torino, Museo Nazionale del Cinema: in corso la mostra “Dario Argento-The Exhibit”"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.