(Festival di Cannes)

La Giuria Cortometraggi & La Cinef del 77mo Festival di Cannes, presieduta da  Lubna Azabal  e composta da  Marie-Castille Mention-Schaar, Paolo Moretti, Claudine Nougaret e  Vladimir Perišić,  ha assegnato ieri, giovedì 23 maggio,  nel corso di una cerimonia tenutasi al Teatro Buñuel, i Premi La Cinef 2024, la selezione del Festival dedicata alle realizzazioni delle scuole di cinema. Subito dopo sono stati proiettati i titoli vincitori. La selezione La Cinef comprendeva 18 film, scelti tra 2.263 proposte provenienti da 555 scuole di cinema di tutto il mondo. Il Primo Premio, un finanziamento di 15.000 euro, è andato a Sunflowers Were The First Ones To Know… (Chidananda S Naik, FTII, Pune, India). Il Secondo Premio, 11.250 euro, ha visto la premiazione congiunta di  Out The Window Through The Wall (Asya Segalovich, Columbia University, Stati Uniti d’America) e The Chaos She Left Behind (Nikos Kolioukos, Aristotle University of Thessaloniki, Grecia), mentre il terzo posto del podio, 7.500 euro, è stato occupato da Bunnyhood (Mansi Maheshwari, NFTS, Gran Bretagna).

(ANSA)

I film premiati saranno proiettati al Cinéma du Panthéon il 3 giugno e al MK2 Quai de Seine il 4 giugno. Sempre ieri, alla Plage des Palmes, si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso Immersive, sezione del 77mo Festival di Cannes che prevede opere di  realtà virtuale collettiva basata su esperienze di realtà mista, mapping di proiezione ed opere olografiche. Tra le otto opere in concorso la Giuria, presieduta da Marie Amachoukeli  e composta da Mathias Chelebourg,  Vassiliki Khonsari, Uri Kranot e Raqi Syed, ha premiato il film Colored, opera di Tania de Montaigne, Stéphane Foenkinos, Pierre-Alain Giraud, la cui narrazione è incentrata sul gesto della quindicenne Claudette Colvin, che il 2 marzo 1955 si rifiutò di cedere il suo posto a un passeggero bianco su un autobus, anticipando quanto porrà in essere Rosa Parks nove mesi dopo, entrando nella Storia.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In voga