“Diari di Cineclub”: online il n.67-Dicembre 2018

E’ online, scaricabile gratuitamente,  Diari di Cineclub n. 67 – Dicembre 2018, periodico indipendente di cultura ed informazione cinematografica; fra gli articoli di questo numero: 1968-70. Enzo Ungari al Chaplin della Spezia: il d’Artagnan e gli altri di Giovane Critica (Nuccio Lodato); Nando, quanto ci mancherai (Salvatore Taras); Per Nando. Ricordi di amici più stretti. Interventi di Angelo Tantaro, Carlo Dessì, Marco Asunis, Marta Manconi; Notizie da Sherwood: Nella partita del cinema italiano contro Netflix le regole le definisce Benisoli (DdC); Un film rivoluzionario: Sovversivi (1967) dei fratelli Taviani. Il ’68 come mito collettivo (Leonardo Dini); Il mondo del cinema discute la sua crisi (Mino Argentieri); The Signal, il segnale che dovremo accontentarci di certa nuova fantascienza (Giacomo Napoli); Nury Bilge Ceylan: il maestro del nuovo cinema turco che scandaglia le relazioni umane (Giovanni Ottone); The children act – il verdetto (Giulia Zoppi); Cinema e neuroscienze – La mente attraverso lo schermo (Marco Zerbarini); La scelta culturale per un nuovo tipo di mercato (Stefano Pierpaoli); 1938, l’anno delle Leggi Razziali: due film parlano di esse, 80 anni dopo (Maria Cristina Nascosi); La Festa del Cinema di Roma trova la sua anima e resta in vetta (Catello Masullo); Notti magiche di Paolo Virzì (Andrea Fabriziani); Francesca Romana Coluzzi: la gigantessa del cinema italiano (Ignazio Gori); Inland sea, l’ultimo film di Kazuhiro Sôda, al Festival dei popoli di Firenze (Marino Demata); La Grazia di Gianni Zanasi. (Giulia Marras); Vanessa Redgrave: sensibilità intellettuale (Carmen De Stasio); Grisbì (Touchez pas au grisbi, 1954). Antonio Falcone; Lotte, Conflitti, Diritti. Napoli in festival per i 10 anni del suo cinema dei diritti umani (Maurizio Del Bufalo); Rassegna: Ingmar Bergman (1918 – 2007). Maria Paola Zoccheddu; C’era una volta in America (1984) di Sergio Leone. Giuseppe Previti; Bernardo Bertolucci, regista (DdC); La televisione del nulla e dell’isteria (XXII). DdC.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.