Da oggi, mercoledì 11, fino a domenica 15 maggio, il Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano ospiterà una rassegna cinematografica dedicata al cinema coreano dal titolo Korea Film Festival a Milano, al Cinema Arlecchino del capoluogo milanese. L’evento, organizzato in collaborazione con il Florence Korea Film Fest, rientra nella rassegna Cultura Coreana in Movimento 2022, che come ogni anno apre la stagione culturale del Consolato. La rassegna cinematografica, che si avvale dell’ormai consolidata collaborazione di Cineteca Milano, vuole offrire al pubblico milanese alcuni dei principali film presentati al Florence Korea Film Fest selezionati dal direttore artistico della rassegna e Console Onorario della Repubblica di Corea a Firenze, Riccardo Gelli. La serata inaugurale odierna vedrà come protagonista il film Heaven: To the Land of Happiness del regista Im Sang-soo, alla presenza del Console Generale della Repubblica di Corea a Milano, Kang Hyung-Shik e del Console Onorario Gelli con una breve introduzione della Dottoressa Veronica Croce.
Nel corso delle altre serate saranno proposti film che spaziano da avvincenti thriller, quali Deliver Us From Evil di Hong Won-chan o Sinkhole di Kim Ji-hoon, a titoli che offrono affascinanti introspezioni come Hommage di Shin Su-won o In Front of Your Face di Hong Sang-soo. L’evento è gratuito e all’interno degli spazi del Cinema Arlecchino saranno predisposti degli stand espositivi atti alla promozione del turismo coreano a cura del Consolato. Per facilitare l’accesso in sala è vivamente richiesta la prenotazione attraverso il sito di Cineteca Milano ma saranno comunque anche accettati ospiti sprovvisti di prenotazione nei giorni delle proiezioni, compatibilmente con i posti disponibili in sala e nel rispetto delle attuali normative di prevenzione del contagio da Covid-19.
**********************************************************
Mercoledì 11 maggio, ore 21.00: Heaven: to the Land of Happiness (Im Sang-soo. Corea del Sud, 2019, 100’), versione originale sottotitolata in italiano. Giovedì 12 maggio, ore 18.00: Hommage (Shin Su-won. Corea del Sud, 2021, 108’), versione originale sottotitolata in italiano. Venerdì 13 maggio, ore 16.00: Asako in The Ruby Shoes (E J-Yong. Corea del Sud, 2000, 117’), versione originale sottotitolata in italiano. Ore 18.30: Deliver Us from Evil (Hong Won-chan. Corea del Sud, 2020, 114’), versione originale sottotitolata in italiano. Sabato 14 maggio, ore 15.00:Shinkole (Kim Ji-hoon. Corea del Sud, 2021, 113’), versione originale sottotitolata in italiano. Ore 17.15: In Front of Your Face (Hong Sang-soo. Corea del Sud, 2021, 85’), versione originale sottotitolata in italiano. Domenica 15 maggio, ore 14.30: Shark: the Beginning (Chae Yeo-jun. Corea del Sud, 2021, 108’), versione originale sottotitolata in italiano. Ore 21.15: Start Up (Choi Jeong-yeol. Corea del Sud, 2019, 102’), versione originale sottotitolata in italiano).