Palermo, in corso la mostra “Siamo davvero pietosi-Omaggio a Cinico TV”

Lo scorso 21 giugno è stata inaugurata a Palermo, al Centro Internazionale di Fotografia Letizia Battaglia- Cantieri Culturali alla Zisa, la mostra Siamo davvero pietosi-Omaggio a Cinico TV, a cura di Paolo Falcone, Valentina Greco e Francesco Guttuso, in occasione del trentennale dalla prima messa in onda su Rai 3 del programma televisivo firmato Ciprì e Maresco. L’esposizione, che chiuderà il 17 luglio, intende inoltre rendere omaggio al fotografo Stefano Fogato, morto lo scorso maggio a Parigi ed autore delle immagini presentate, realizzate a Palermo tra il 1991 e il 1992 sul set della trasmissione. Rappresenta l’anteprima di una mostra più ampia in programma per il 2023, andando a visualizzare una preziosa testimonianza volta a documentare i due registi palermitani al lavoro durante la realizzazione delle puntate del programma andato in onda trent’anni fa su Rai 3, allora diretta da Angelo Guglielmi. La mostra rientra nel programma di Altre Rive, festival cinematografico interculturale realizzato dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, dal Goethe-Institut Palermo, da SudTitles, insieme al Festival internazionale del cinema di Berlino e al World Cinema Fun; Altre Rive è curato da Carlo Chatrian, direttore artistico della Berlinale, Vincenzo Bugno, direttore del World Cinema Fund, e Heidi Sciacchitano, direttrice del Goethe-Institut Palermo.

Siamo davvero pietosi – Omaggio a Cinico TV -Centro Internazionale di Fotografia Cantieri Culturali alla Zisa –21 giugno – 17 luglio 2022– ingresso gratuito dal martedì alla domenica 9:30/18:30 chiuso il lunedì.

Organizzazione  generale: Associazione Lumpen, in collaborazione con Laboratorio d’If di Letizia Battaglia e Fondazione Falcone per le Arti del XXI Secolo. Curatori: Paolo Falcone, Valentina Greco, Francesco Guttuso. Coordinamento: Ugo Polizzi. Allestimento: Nicola Sferruzzo. Supervisione installazione video e proiezioni: Giuseppe Pitti


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.