Calabria, Locride, tempi nostri. Rocco (Francesco Pugliese), 14 anni, etnia Rom, aiuta il padre (Lele Nucera) nel lavoro di sfasciacarrozze, non frequenta il liceo ed ha una grande passione per la musica, malvista dal genitore, il quale la considera, al pari dell’istruzione scolastica, un ostacolo al sostegno che il figlio può dare all’economia familiare. Ma Rocco non demorde, coltiva i suoi sogni: ispirato dalla fugace frequentazione del liutaio del paese (Vincenzo Tropepe), così come dalle esortazioni della coetanea Emma Libera (Mary Carnuccio) a prendere parte alla vita scolastica, crea all’interno di una vettura in disarmo una personale isola felice dove inizia a costruire un particolare strumento musicale, la lira calabrese, finché … Scritto e diretto da Lele Nucera, al suo esordio dietro la macchina da presa dopo i felici trascorsi in qualità di attore (ricordo il Globo d’Oro, premio attribuito dalla stampa estera accreditata in Italia, conseguito nel 2002…
View original post 293 altre parole