
Domenica scorsa, 14 luglio, ha avuto luogo a Pergola (PU), nella location di Casa Godio, la serata finale della IV Edizione di Animavì- Festival Internazionale del Cinema d’Animazione Poetico per la direzione artistica di Simone Massi, mentre quella organizzativa fa capo a Mattia Priori; appuntamento in autunno per la seconda parte della kermesse, che ospiterà Jim Jarmusch e Toni Servillo. Dopo l’esibizione del cantautore Dario Brunori, si sono svolte le premiazioni relative al Concorso Internazionale e del corso di Perfezionamento di Disegno Animato e Fumetto della Scuola del Libro di Urbino, rivolto quest’ultimo alla formazione di autori e professionisti in grado di operare presso le più qualificate case editrici e di produzione nei settori del cinema d’animazione, del fumetto e dell’illustrazione.

La Giuria del Concorso Internazionale composta dal citato Dario Brunori, Jerzy Kucia, regista, sceneggiatore, disegnatore, animatore e produttore di film di animazione, e Mimmo Cuticchio, cantastorie, attore e regista teatrale, nel valutare i 16 film d’animazione selezionati, provenienti da 11 nazioni diverse, ha assegnato il Bronzo Dorato a My Father’s Room di Nari Jang. Riguardo invece il concorso dedicato agli studenti della Scuola del Libro di Urbino, la giuria composta da Luca Raffaelli, Emanuela Orciari e Mara Cerri ha decretato vincitore Omar Cheikh; il premio è stato ritirato dal professore Stefano Franceschetti. Premio Casa Godio per Ivana Sebestova (Yellow); menzioni speciali a Justin Vuylsteker (Embraced), Gilles Cuvelier ((Fool time) job), David Doutel e Vasco Sa’ (Augur). Premio del pubblico, infine, per Georges Schwitzgebel (The Battle of San Romano).
.