Sabato 14 settembre, alle ore 20.45, al Cinema Grillo Parlante di Asiago (VI), inizierà il tour di Fucilateli – Commissione d’Inchiesta su Caporetto 1918- 19, il documentario scritto e diretto da Manuel Zarpellon e Giorgia Lorenzato, prodotto da Sole e Luna Production che racconta la vicenda, piena di ombre e di incertezze, delle centinaia di fucilazioni fra il 1915 e il 1919. Non a caso Asiago è la prima tappa di questo percorso promozionale lungo i luoghi della Grande Guerra, considerando che fu proprio questa cittadina ad ospitare il tragicamente noto caso della fucilazione sommaria delle truppe della Brigata Sassari da parte del Maggiore Marchese; l’ iter narrativo del film è infatti incentrato sulle tante ombre ed incertezze che avvolgono la vicenda delle centinaia di fucilazioni sommarie avvenute nel corso della I Guerra Mondiale, fra il 1915 e il 1919, volgendo lo sguardo soprattutto su quelle che hanno avuto luogo nei mesi successivi alla disfatta di Caporetto, andando così a chiudere, idealmente, dopo 100 anni, i lavori della Commissione d’inchiesta presieduta dal Generale Caneva e promossa dall’allora Presidente del Consiglio Orlando, istituita nel gennaio 1918 e chiusa nei primi mesi del 1919. Alla presentazione interverranno, oltre agli autori, il dottor Marco Pluviano, la dottoressa Irene Guerrini, il professor Marco Mondini, il giornalista e regista Stefano Amadio, voce narrante del documentario, il Procuratore Militare Dottor Marco De Paolis. Le musiche originali sono opera di Marco Testoni; il documentario usufruisce del patrocinio del Ministero della Difesa e della certificazione storico-scientifica dell’Università degli Studi di Padova.