EFA completa la selezione dei lungometraggi di finzione annunciando altri sei titoli

La European Film Academy ed EFA Production hanno annunciato nei giorni scorsi i sei titoli che vanno a comporre la seconda parte della selezione dei lungometraggi di finzione. A causa dell’emergenza Covid-19 e alle relative restrizioni, la selezione EFA 2020 dei lungometraggi di finzione è stata infatti oggetto di due annunci: 32 film sono stati resi noti lo scorso agosto ed ora altri sei titoli vanno a completare la lista, concorrendo per una nomination agli European Film Award 2020. I film sono stati scelti da un comitato di selezione composto dal Board dell’EFA e da invitati esperti: Giorgio Gosetti (programmatore di festival/Italia), Kathrin Kohlstedde (programmatrice di festival/Germania), Paz Lazaro (programmatore di festival/Spagna), Mary Nazari (esercente/Russia), Edvinas Pukšta (programmatore di festival/Lituania) ed Agathe Valentin (sales agent /Francia). Nelle prossime settimane gli oltre 3800 membri della European Film Academy visioneranno i 38 film selezionati e voteranno per le nomination nelle categorie di Film, Regista, Attore, Attrice e Sceneggiatore Europeo.
Le candidature saranno poi annunciate il 7 novembre al Festival del Cinema Europeo di Siviglia, in Spagna. Ad una giuria composta da otto membri spetterà invece il compito di decidere i vincitori per le categorie Direzione della Fotografia, Montaggio, Scenografia, Costumi, Trucco e Parrucco, Musiche Originali, Suono, Effetti Visivi. La 33esima edizione degli European Film Awards con l’annuncio dei vincitori si terrà il 12 dicembre. Di seguito, i sei titoli che vanno a completare la lista di selezione.

(Coming Soon)

Another Round (Druk, Danimarca, Paesi Bassi, Svezia. Diretto da Thomas Vinterberg. Scritto da Thomas Vinterberg & Tobias Lindholm. Prodotto da Sisse Graum Jørgensen & Kasper Dissing).  Enfant terrible (Germania. Diretto da Oskar Roehler. Scritto da Klaus Richter. Prodotto da Markus Zimmer, Stefan Arndt & Uwe Schott). Slalom (Francia. Scritto e diretto DA Charlène Favier. Prodotto da Édouard Mauriat). Summer Of 85 (Été 85, Francia, Belgio. Scritto e diretto da François Ozon. Prodotto da Eric & Nicolas Altmayer). The Big Hit (Un triomphe, Francia. Diretto da Emmanuel Courcol. Scritto da Thierry de Carbonnières. Prodotto da Marc Bordure & Robert Guédiguian). Willow (Vrba, Macedonia del Nord, Ungheria, Belgio, Albania. Scritto e diretto da Milcho Manchevski. Prodotto da Jane Kortoshev, Milcho Manchevski, Ildikó Kemény, Eleonóra Peták, Hubert Toint, Agron Domi, Nik Powell & Ian Prior).


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.