“Avventure a Lipari”: fra fiaba e documentario il racconto di Victor De Sanctis

Victor De Sanctis

Il restauro in digitale ad opera dell’Archivio Victor De Sanctis, Cineteca del Veneto, in collaborazione con Running Tv, ha appena restituito al grande pubblico. gratis sulla piattaforma web Teca TV, il fascino e la magia di Avventure a Lipari: assieme a René Thierry (la produzione è italo-francese), Victor De Sanctis dirige un corto di una ventina di minuti a metà fra la fiaba e il documentario di ambientazione turistica, offrendoci immagini di mari profondi, tra varie specie di pesci, ed una vegetazione asciutta e coloratissima, che ci conducono in un magico viaggio fra luoghi e leggende, accompagnati da una colonna sonora orbitante da momenti di grande suggestione a passaggi piuttosto sperimentali e ci fa quindi tuffare con gli occhi in un paesaggio veramente magico, la cui visione ce ne lascia percepire il profumo intenso. Ecco la sinossi: Pierrique è un giovane bretone che torna a Lipari per le vacanze e la cui mente è attraversata dal ricordo lontano di una strana lettera ricevuta da una fantomatica fanciulla, che gli dava appuntamento proprio lì, per vivere nuove avventure. Parole che vagano nella memoria, forse senza alcun senso finché, nel corso di un’immersione, Pierrique non incontra proprio lei, la Sirena, figura che ha ispirato fiabe e leggende,  a cui è intitolato il celeberrimo Scoglio: la vede volteggiare e danzare sul fondo del mare, la rivede a fianco a sé quando riemerge. Ma a vederla è solo lui…Le immagini si concludono sulla lettura di questi versi: “La poesia è verità più bella dello stesso amore.” E ancora: “Il mio amore è poesia, il sogno è la mia realtà”.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.