Nell’appuntamento degli EFA alle otto che si è svolto nella serata di ieri, giovedì 10 dicembre, moderato dal produttore inglese, direttore di festival e membro del Board dell’EFA, Mike Goodridge, sono stati annunciati i vincitori delle categorie Eurimages Co-Production Award, Cortometraggio Europeo ed European University Film Award (EUFA), riportati nell’elenco qui di seguito.
Eurimages Co-Production Award 2020: Luís Urbano, Portogallo
Dal 2005, Luís Urbano ha prodotto diversi film di noti registi, quali Miguel Gomes, João Nicolau, Sandro Aguilar, Salomé Lamas and Manoel de Oliveira. Ha anche prodotto Letters From War ed Empire Hotel di Ivo M. Ferreira. Di recente ha prodotto e/o co-prodotto How Fernando Pessoa Saved Portugal di Eugène Green, Frankie di Ira Sachs, Technoboss di João Nicolau e Patrick di Gonçalo Waddington. Eurimages ha sostenuto la sua casa di produzione come produttore delegato di Le mille e una notte – Arabian Nights, Vol. 1-2-3 di Miguel Gomes, Eldorado XXI di Salomé Lamas e il già citato Patrick di Gonçalo Waddington.
L’eurimages Co-Production Award riconosce il ruolo decisivo della co-produzione negli scambi internazionali. Il premio è sostenuto da Eurimages, il fondo del Consiglio d’Europa istituito nel 1988 per la co-produzione, la distribuzione e l’uscita in sala delle opere cinematografiche europee.
Cortometraggio Europeo 2020: All Cats Are Grey in the Dark (Nachts sind alle katzen grau, Svizzera, scritto e diretto da Lasse Linder, prodotto da Edith Flückiger). Il Miglior Cortometraggio Europeo è stato votato dagli oltre 3.800 membri dell’EFA. La selezione di cortometraggi e le procedure per la candidatura sono gestiti dall’European Film Academy e dalla EFA Productions in collaborazione con una serie di festival europei. In ognuno di questi 24 festival una giuria indipendente ha selezionato uno dei cortometraggi europei in concorso da candidare nella categoria Corto Europeo degli European Film Awards. Da questa lista i festival coinvolti hanno poi nominato 5 film, tra i quali è stato scelto il vincitore di quest’anno.
European University Film Award 2020: Saudi Runaway (Svizzera, scritto e diretto da Susanne Regina Meures, prodotto da Christian Fre). Introdotto nel 2016 in collaborazione con il Filmfest di Amburgo, il riconoscimento è assegnato degli studenti universitari di tutta Europa. I film nominati sono stati visti e discussi in 25 università di 25 Paesi, e ogni istituzione ha selezionato il suo film preferito. A partire dallo scorso 8 dicembre uno studente per ogni università ha poi preso parte a una tre giorni di meeting online, per decretare il vincitore assoluto. (Fonte: comunicato stampa)