Cineteca Milano: “Signore e signori…il cinema è magia!”, in streaming dall’1 gennaio 2021

(Wikipedia)

Da venerdì 1 gennaio 2021 Cineteca Milano presenterà Signore e signori…il cinema è magia!, un’eccezionale selezione dalle suggestioni fantastiche di sette capolavori del cinema a tema illusionismo che saranno disponibili in streaming. La rassegna prenderà avvio da L’isola del terrore, film muto del 1920 (Terror Island, James Cruze), il cui interprete principale è il celebre illusionista Harry Houdini, che si cimenta in incredibili imprese immerso nell’esotica atmosfera di un’isola selvaggia occupata da ostili indigeni. A seguire troviamo Entr’acte, cortometraggio del 1924 considerato l’opera-simbolo del cinema surrealista, in cui compaiono persino Marcel Duchamp e Man Ray impegnati in una partita di scacchi su una terrazza. Realizzata da René Clair su un’idea del pittore avanguardista Francis Picabia, la pellicola appare come un’incalzante successione di paradossali visioni sconnesse tra loro.

(L’occhio del cineasta)

Tra le tecniche cinematografiche impiegate vi si trova anche la sospensione e ripresa introdotta dal prestigiatore e regista Georges Méliès, del quale in questa occasione viene presentato Escamotage d’une dame chez Robert-Houdin, da lui diretto nel 1896. L’importante cortometraggio, dalla durata di appena un minuto, segna un punto di svolta nella storia del cinema in quanto annuncia le sperimentazioni nel campo degli effetti speciali. In rassegna troviamo anche fantastiche e, talvolta, surreali immagini offerte da pellicole realizzate nel primo decennio del Novecento da ignoti di area tedesca come Scherzo fantastico (1905) e di area francese, come Gioco di dadi (1909), La ruche merveilleuse (1905) e A teatro (1907). Tutti i filmati saranno disponibili gratuitamente, ad eccezione de L’isola del terrore, accessibile ad un costo di € 5,00 sulla piattaforma di streaming della Cineteca Milano www.cinetecamilano.it in modalità Premium. (Fonte: comunicato stampa)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.