A causa della concomitanza con la 71ma edizione della Berlinale (e dell’European Film Market),che prevede un’offerta online dall’ 1 al 5 marzo volta agli addetti al settore dell’industria cinematografica e a giugno un evento con numerose proiezioni di film per il pubblico, sia nei cinema che all’aperto, la direzione del Noir in Festival ha accettato, per rispetto della ben più anziana ed importante vetrina festivaliera, di far slittare le sue date, precedentemente annunciate, alla settimana successiva. L’edizione del Trentennale della kermesse si svolgerà quindi a Milano da lunedì 8 a sabato 13 marzo. Una scelta motivata da ragioni di armonizzazione del calendario internazionale, già comunicata alla FIAPF (Fédération internationale des associations de producteurs de films, di cui il Festival è membro fin dalla nascita) e all’AFIC (Associazione festival italiani di cinema, della quale il Festival è co-fondatore), che porta con sé una felice coincidenza, l’inaugurazione nella Giornata internazionale dei diritti della donna. “Inaugurare il festival l’8 marzo”,hanno dichiarato i direttori Giorgio Gosetti e Marina Fabbri, diventa un modo per omaggiare una nuova generazione di autrici, in letteratura come nel cinema e nella serialità, che stanno rinnovando lo spirito e i caratteri del noir con una forza e un’identità dirompenti. Non è la prima volta che il Noir parla al femminile – anzi, per noi è quasi una tradizione – ma se c’è un anno in cui tutto ciò acquista forza e significato, questo è proprio quello in cui festeggiamo il nostro trentesimo anniversario”. (Fonte: comunicato stampa)
Il Noir in Festival è diretto da: Giorgio Gosetti, Marina Fabbri e Gianni Canova (Delegato IULM). Una realizzazione: Studio Coop. Promosso da: MiBACT – DGC. In collaborazione e con il sostegno di: IULM. Partner: Associazione Amici di Como, Istituto Luce – Cinecittà. In collaborazione con: laFeltrinelli. Media Partner: Ibs.it, Sky Cinema, ComingSoon.it, Cinecittà News, Radio Popolare, Cinematographe.it, Cinefilos.it, Magic Lake, MilanoNera.it. Associato: AFIC, FIAPF.
L’ha ripubblicato su Lumière e i suoi fratelli.
"Mi piace""Mi piace"