Paderno Dugnano (MI), Alessandro Benvenuti in scena al Metropolis

Alessandro Benvenuti

Torna il teatro a Paderno Dugnano (MI) con la rassegna Dogvilleiniziativa di Cineteca Milano, Teatro Menotti Milano e Comune di Paderno Dugnano realizzata grazie al contributo di Fondazione Cariplo – Bando Cultura Sostenibile
Lunedì 12 luglio alle ore 21 andrà in scena, al Cinema Metropolis di Cineteca Milano, Panico ma rosa di e con Alessandro Benvenuti, che racconta l’isolamento, durante il periodo di chiusura generalizzata causa emergenza sanitaria, di un autore/attore che, privato del suo naturale habitat, il palcoscenico, decide di uscire dalla sua proverbiale ritrosia e raccontarsi per la prima volta pubblicamente e con disarmante sincerità. Sogni e bisogni, ricordi e crudeltà, fantasie e humor. Un viaggio poetico e catastrofico nella mente di Alessandro Benvenuti, che mescola desideri e aneddoti e progetta linguaggi comico barocchi.

Alessandro Benvenuti è regista, autore e attore teatrale di cinema e televisione. Inizia la sua carriera nel cabaret e nel 1972 forma con Paolo Nativi e Athina Cenci i Giancattivi, gruppo cabarettista storico a cui si aggiunge alla fine degli anni Settanta Francesco Nuti. Nel 1982 esordisce al cinema dirigendo e interpretando il film Ad ovest di Paperino. Negli anni successivi dirige e interpreta i film Era una notte buia e tempestosaBenvenuti in casa Gori, Zitti e mosca, Caino e Caino, Belle al bar, Ivo il tardivo, Ritorno a casa Gori, I miei più cari amici e Ti spiace se bacio mamma? Recita anche nelle commedie Compagni di scuola, Commedia Sexy, 13dici a tavola, Amici miei – come tutto ebbe inizio e Un fantastico via vai. Dal 2014 è nel cast della serie tv I delitti del BarLume. Nel 2003 fonda la Benvenuti Srl. grazie alla quale produce spettacoli di artisti quali Leonardo Capuano, Renata Palminiello, Roberto Abbiati e Bobo Rondelli. E’ attore in numerosi spettacoli da lui stesso scritti tra i quali citiamo la trilogia de I Gori e Chi è di scena, e protagonista in spettacoli come Farenheit 451 di Ray Bradbury per la regia di Luca Ronconi, Tutto Shakespeare in 90 minuti, Nero cardinale e L’avaro, questi ultimi due per la regia di Ugo Chiti. Nel 2018 interpreta donchisci@tte con Stefano Fresi. Dal 1975 al 1978 dirige il Teatro Humor Side, centro sperimentale della satira di Rifredi (FI), e nel biennio 1994-1995 la Rassegna di teatro comico d’autore Razza Bugiarda presso il teatro di Cascina (PI). È stato Direttore artistico del teatro comunale di Cavriglia, del teatro Puccini di Firenze e del teatro comunale Dante di Campi Bisenzio; dal 2013 dirige il teatro Tor Bella Monaca (Roma) e dal 2019 il Teatro dei Rinnovati di Siena.

Lunedì 12 luglio 2021 ore 21
Produzione Arca Azzurra
ALESSANDRO BENVENUTI
PANICO MA ROSA
Dal diario di un non intubabile
Scritto e diretto da Alessandro Benvenuti
Elaborazioni sonore Vanni Cassori
Assistente alla Regia Chiara Grazzini
Ideazione Costume Carlotta Benvenuti 
59 giorni di lockdown. 59 pagine di diario che raccontano l’isolamento obbligatorio di un autore attore che, privato del suo naturale habitat, il palcoscenico, decide di uscire dalla sua proverbiale ritrosia e raccontarsi per la prima volta pubblicamente e con disarmante sincerità come persona.
Sogni e bisogni, ricordi e crudeltà, fantasie e humor. Un viaggio nella mente di un comico che nel cercare un nuovo senso della vita per non impazzire, reinventa il passato di chierichetto, stabilisce inediti e proficui rapporti con tortore, passerotti, merli, cornacchie, piccioni e gabbiani.
Mescola sogni e aneddoti. Progetta linguaggi comico barocchi. Decide di rinascere a nuova vita digerendo il suo passato e i fantasmi che lo hanno abitato con la spudoratezza che solo gli adulti che si stufano di essere tali possono vantare.
E attraverso questa comica forza eversiva sperare, per una volta ancora, di tornare bambino, anzi, bambinaccio, prima di tacere per sempre nel naturale Finale di Partita che pazientemente attende in un punto imprecisato del Fato tutti gli esseri umani.
Diciamo insomma che drammaturgicamente parlando ‘Panico ma rosa’ è di genere Po Ca Co: Poetico Catastrofico Comico.
 
Alessandro Benvenuti

Biglietti
Biglietto intero: € 8,50
Biglietto ridotto Cinetessera 2020, studenti e abbonati TieffeTeatro: € 6,00
Informazioni: www.cinetecamilano.it

(Fonte: comunicato stampa)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.