European Film Awards 2022: annunciata la prima selezione dei lungometraggi

Il Consiglio della European Film Academy, dopo aver consultato una vasta gamma di esperti europei, ha individuato 30 film che faranno parte della selezione lungometraggi 2022 dell’Academy, concorrendo per una nomination agli European Film Awards 2022. L’Italia è presente con le coproduzioni Il buco (Michelangelo Frammartino), Nostalgia (Mario Martone), Le otto montagne (Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch). Nel corso del mese di settembre saranno annunciati altri 10-15 titoli, sempre per la selezione lungometraggi. Possono concorrere agli European Film Awards i lungometraggi europei che, tra gli altri requisiti, abbiano avuto la loro prima proiezione ufficiale tra il 1° giugno 2021 e il 31 maggio 2022, e che siano diretti da un regista europeo o, in caso di registi non europei, “che abbiano uno status di rifugiato europeo o simile, o abbiano vissuto in Europa e lavorato nell’industria cinematografica europea per almeno cinque anni consecutivi“(eccezioni previste dal Consiglio).

Ora vi saranno altre due fasi: nelle prossime settimane i 4.400 membri della European Film Academy inizieranno a guardare i film selezionati e, una volta annunciati gli ulteriori titoli selezionati, provvederanno a votare le nomination nelle categorie Film europeo, Regista europeo, Attore europeo, Attrice europea e Sceneggiatore europeo, oltre che quelle relative alla categoria Documentario Europeo. Sulla base di queste votazioni, le nomination saranno rese pubbliche l’8 novembre, durante il Festival del Cinema Europeo di Siviglia ed in seguito i membri voteranno i vincitori, i quali saranno annunciati nel corso della cerimonia di premiazione che si svolgerà a Reykjavík il 10 dicembre. I film selezionati saranno presi in considerazione, senza previsione di nomination, anche per gli Excellence Awards nelle categorie Fotografia, Montaggio, Scenografia, Costumi, Trucco e parrucco, Colonna sonora originale, Effetti sonori ed Effetti visivi, che saranno assegnati da una giuria di otto membri composta da rappresentanti delle diverse arti e mestieri. (Fonte: sito EFA)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.