Dopo gli omaggi ad Antonioni, Fellini e Pasolini, Cinecittà e il British Film Institute, la maggiore istituzione cinematografica britannica, danno ora il via ad una nuova collaborazione per celebrare il maestro italiano del brivido, con un mese di programmazione a lui dedicato dal titolo Dario Argento: Doors into Darkness, in cartellone all’istituto di Southbank dal 1 al 23 maggio. Regista, sceneggiatore e produttore, visionario autore di opere (gialli, thriller, horror) dalla suggestiva fascinazione visiva e dalla vivida tensione (sostenuta anche da un calibrato utilizzo della colonna sonora), Argento illustrerà la sua filmografia al pubblico londinese in diverse occasioni, come nel corso di una conversazione con gli spettatori che lo vedrà protagonista, il 12 maggio, con introduzioni alle proiezioni ed una serie di domande e risposte che apriranno e chiuderanno la visione dei suoi film più iconici. La retrospettiva, curata da Micheal Blyth, senior film programmer del BFI e da Camilla Cormanni e Paola Ruggiero in rappresentanza di Cinecittà, prevede in cartellone le versioni restaurate in 4K dai laboratori di Cinecittà di 17 film del cineasta, tutti in anteprima per la Gran Bretagna, tra cui L’uccello dalle piume di cristallo, lo straordinario debutto del 1970, Il gatto a nove code (1971), il capolavoro-manifesto Profondo rosso (1975), Suspiria (1977), l’agghiacciante meta-giallo Tenebre (1982), Trauma e tanti altri. Una selezione di questi titoli sarà disponibile anche per gli abbonati della piattaforma streaming BFI Player insieme a un saggio video di introduzione alla retrospettiva, Strange Phenomena, online a partire dal 17 aprile sul canale YouTube del BFI. I biglietti per Dario Argento: Doors into Darkness sono in vendita online, già dal 6 aprile (Fonte: sito Cinecittà)