Nel sito del MiBAC- Ministero per i Beni e le Attività Culturali la DGC (Direzione Generale per il Cinema) ha pubblicato i contributi per le attività e diffusione della cultura cinematografica riferiti al 2018 (delibera 22 maggio 2019). Il dato principale effettivo è che si è passati con la nuova legge cinema e audiovisivo da € 900.000 di contributo del 2016 a € 600.000 per il 2018.
Un bel dimagrimento per l’Associazionismo nazionale di cultura cinematografica, a fronte di una legge che aveva avuto ampio consenso per l’ampliamento della sua dotazione finanziaria. E’ questo il risultato di una legge cinema e audiovisivo sbagliata? Angelo Tantaro per Diari di Cineclub raccoglie i commenti a caldo del presidente Marco Asunis della FICC, Federazione italiana dei Circoli del Cinema, la più antica delle Associazioni Nazionali di Cultura Cinematografica, su Radio Brada in podcast.