La European Film Academy ha reso noti nei giorni scorsi i nominati per l’European Discovery 2019 – Prix FIPRESCI, un premio che viene attribuito ogni anno nell’ambito degli European Film Awards ad un giovane regista emergente al suo esordio in un lungometraggio di finzione. Le nomination di quest’anno sono state decise da un comitato composto dai Membri del Board EFA Mike Goodridge (Regno Unito) e Valérie Delpierre (Spagna), dal festival programmer Azize Tan (Turchia) oltre che dai critici cinematografici Marta Balaga (Finlandia), Robbie Eksiel (Grecia) e Michael Pattison (Regno Unito) in rappresentanza della FIPRESCI, la Federazione Internazionale dei Critici Cinematografici.

I nominati, che saranno ora sottoposti al giudizio degli oltre 3600 membri della European Film Academy (l’ annuncio del vincitore avrà luogo nel corso della Cerimonia di Premiazione degli European Film Awards, il 7 dicembre a Berlino), sono: Aniara (Svezia, Danimarca, scritto e diretto da Pella Kagerman & Hugo Lilja ); Atlantics (Atlantique, Francia, Senegal, Belgio, diretto da Mati Diop, scritto da Mati Diop & Olivier Demangel; Blind Spot (Blindsone, Norvegia, Danimarca, scritto e diretto da Tuva Novotny; Irina (Bulgaria, diretto da Nadejda Koseva, scritto da Nadejda Koseva, Svetoslav Ovcharov & Bojan Vuletic); Les misérables (Francia, diretto da Ladj Ly, scritto da Ladj Ly, Giordano Gederlini & Alexis Manenti); Ray & Liz (Regno Unito, scritto e diretto Da Richard Billingham).