Prenderà il via domani, martedì 12, per concludersi sabato 16 novembre, al Chiostro e Complesso Monumentale di San Domenico, Lamezia Terme, la sesta edizione del Lamezia International Film Fest, manifestazione diretta da GianLorenzo Franzì, che rientra nel progetto Vacantiandu finanziato dalla Regione Calabria per il triennio 2017-2019 nell’ambito degli interventi tesi a valorizzare i luoghi di interesse storico e archeologico e promosso dall’Associazione teatrale I Vacantusi. Proseguendo con la linea artistica delle precedenti edizioni, al centro della manifestazione ci sarà ancora una volta, nella sezione Esordi d’autore, dedicata ai migliori debutti del cinema italiano, il Premio Ligeia , che quest’anno sarà conferito al regista napoletano Mario Martone.
Fin dalla prima edizione, infatti, il Festival ha fortemente voluto omaggiare e valorizzare quelle opere prime che sono state capaci di segnare profondamente non solo la storia cinematografica, ma anche e soprattutto quella culturale, politica e sociale del nostro paese; lo stesso Premio sarà poi assegnato all’attrice Isabella Ferrari, a cui sarà dedicata la retrospettiva Monoscopio.
In collaborazione con il Ravenna Nightmare Film Fest, ospite d’eccezione sarà il regista francese Jean Jacques Annaud, che riceverà il Premio Carl Theodore Dreyer, istituito quest’anno in omaggio ad uno dei più grandi maestri della storia del cinema.

Dopo il successo riscontrato nella passata edizione, viene riconfermato il focus sui nuovi fenomeni del web: a ricevere il Premio Ligeia Web sarà il popolarissimo duo comico romano Le Coliche, che presenterà una serie dei loro cortometraggi di successo.
La sezione Colpo d’occhio ospiterà il concorso internazionale di cortometraggi, nell’ obiettivo di porre al centro dell’attenzione opere di giovani cineasti provenienti da tutto il mondo, offrendo un quadro quanto più variegato possibile dello stato dell’arte cinematografica.
Il vincitore, che verrà annunciato durante la cerimonia di chiusura, oltre a ricevere un premio in denaro, parteciperà anche alla selezione ufficiale del Pentedattilo Film Fest, kermesse dedicata esclusivamente ai cortometraggi.
In chiusura, da menzionare la sezione Visoni notturne, curata dal critico Marco Cacioppo, che proporrà, in seconda serata, una serie di titoli volti a studiare il genere, passando con disinvoltura dall’horror alla fantascienza. Il manifesto di questa sesta edizione è stato realizzato dal celebre illustratore Sergio Gerasi e raffigura la sirena Ligeia, simbolo mitologico di Lamezia Terme e protagonista del citato premio principale del Festival.
L’ha ripubblicato su Lumière e i suoi fratelli.
"Mi piace""Mi piace"