Roma, al via la 16ma edizione del “Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime”

Dopo il blocco forzato dovuto alla nota emergenza sanitaria, la 16ma edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime, manifestazione organizzata dall’associazione culturale Cinecircolo Romano (che quest’anno festeggia il cinquantaseiesimo anno di attività), prenderà il via oggi, lunedì 12, al Cinema Caravaggio di Roma, per concludersi mercoledì 14 ottobre. La direzione artistica fa capo a Catello Masullo. Come ogni anno, il Comitato di selezione/Giuria ha scelto le 10 migliori opere prime del cinema giovane italiano uscite in sala nel 2019; fra queste un’ulteriore selezione di tre pellicole sarà in lizza per il Premio Cinema Giovane, che verrà assegnato dal pubblico, quest’ultimo composto sia dagli adulti che dagli studenti delle scuole superiori del Progetto di Educazione al Cinema d’Autore  e della A.S.L. (Alternanza Scuola lavoro).  La Giuria popolare dei soli studenti attribuirà lo speciale Premio per Opera Preferita dagli Studenti.  Il Comitato di selezione/Giuria, poi, assegnerà anche i seguenti premi tecnici, ai quali concorrono tutte e 10 le opere selezionate: Menzione speciale della Giuria; Migliore Attrice; Migliore Attore; Migliore Regia; Migliore Sceneggiatura; Migliore Montaggio; Migliore Fotografia; Migliore Scenografia; Migliori Costumi; Migliori Musiche; Migliore Trucco; Migliori Effetti visivi; Migliore Produttore; Migliori recensioni degli studenti. Concorrono per il Premio: Bangla (Phaim Bhuiyan); Il grande salto (esordio alla regia di Giorgio Tirabassi); Mio fratello rincorre i dinosauri (Stefano Cipani, tratto dall’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol). Le altre opere selezionate sono: 5 è il numero perfetto (Igort); Il campione (Leonardo D’Agostini); L’uomo senza gravità (Marco Bonfanti); Sole (Carlo Sironi); Detective per caso (Giorgio Romano); Mamma + Mamma (Karole Di Tommaso); Drive Me Home (Simone Catania).

(Mentelocale)

La Giuria/Comitato di selezione vede come componenti: Catello Masullo (critico cinematografico membro SNCCI, presidente della Giuria Premio di Critica Sociale alle ultime 5 edizioni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia);  Franco Mariotti (regista e critico cinematografico); Martine Brochard (attrice ed artista); Ernesto Nicosia (Presidente Archivi del ‘900 e Direttore Artistico del Santa Marinella Film Festival); Enzo Natta (critico cinematografico); Cristiana Bini (Direttore di produzione cinematografica); Roberto Leoni (regista e sceneggiatore); Luciana Burlin (responsabile del Progetto di Educazione al Cinema d’Autore del Cinecircolo Romano e membro di Commissione Revisione Cinematografica MIBACT); Rossella Pozza (giornalista, direttore della rivista specializzata  Qui Cinema del Cinecircolo Romano); Antonio Rizzo (Vice Presidente del Cinecircolo Romano, filmmaker, giornalista, scrittore); Maurizio Gennaro (Vice presidente A.I.C. Associazione degli Autori Italiani della Cinematografia); Cristina Cano (musicologa di fama internazionale); Carlo Sarti (regista); Paola Tassone (Direttore Artistico Festival Tulipani di Seta Nera); Roberto Petrocchi (regista, Direttore Artistico di Roma Film Corto); Cristian Scardigno (regista, Direttore Artistico del Cisterna International Film Festival); Paola Dei (critica cinematografica e psicologa del cinema); Armando Lostaglio (regista, Direttore Cineclub De Sica); Ugo Baistrocchi (storico del cinema). (Fonte: comunicato stampa)


Una risposta a "Roma, al via la 16ma edizione del “Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime”"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.