Cineteca Milano- MIC: “Ugo Tognazzi, il mattatore”

Ugo Tognazzi

Da venerdì 23 e fino a sabato 31 ottobre a Cineteca Milano MIC- Museo Interattivo del Cinema, prenderà il via la rassegna Ugo Tognazzi, il mattatore in occasione della ricorrenza dei 30 anni dalla scomparsa del grande interprete del cinema italiano ed internazionale, attore dai mille volti, estremamente sensibile, i cui personaggi rappresentati, per usare le sue stesse parole, avevano origine “sempre nell’osservazione della mediocrità della vita e quindi degli uomini” (La supercazzola (Istruzioni per l’Ugo), Ugo Tognazzi (A cura di Roberto Buffagni), Edizioni Mondadori, 2006). La rassegna sarà inaugurata con la proiezione de La vita agra (1963, Carlo Lizzani),tratto dall’omonimo romanzo di Luciano Bianciardi, e proseguirà con, fra l’altro, due titoli diretti da Marco Ferreri, Una storia moderna – L’ape regina (1963) e La grande abbuffata (1973), prestando poi particolare attenzione al Tognazzi che dirige se stesso nell’inquietante Il fischio al naso (1967), tratto dal racconto di Dino Buzzati. In programma anche La tragedia di un uomo ridicolo, che valse all’attore il premio per la Miglior interpretazione maschile al 34mo Festival di Cannes nel 1981.

*****************************

(Telerama)

Venerdì 23 ottobre, ore 17.15:La vita agra (Carlo Lizzani, Italia, 1963, b/n, HD, 100’). Sabato 24 ottobre, ore 15.00: Romanzo popolare (Mario Monicelli, Italia, 1974, HD, 102’). Martedì 27 ottobre, ore 17.00: La tragedia di un uomo ridicolo (Bernardo Bertolucci, Italia, 1981, HD, 110’). Mercoledì 28 ottobre, ore 15.00: Io la conoscevo bene (Antonio Pietrangeli, Italia, 1965, b/n, HD, 115’). Mercoledì 28 ottobre, ore 17.15:Una storia moderna – L’ape regina (Marco Ferreri, Italia, 1963, b/n, HD, 91’). Giovedì 29 ottobre, ore 15.00: Venga a prendere il caffè da noi (Alberto Lattuada, Italia, 1970, HD, 113’). Venerdì 30 ottobre, ore 15.00: La Cage aux folles – Il vizietto (Edouard Molinaro, Francia, 1978, HD, 103’, versione originale francese con sottotitoli in italiano). Venerdì 30 ottobre, ore 17.00: Il federale (Luciano Salce, Italia, 1961, b/n, HD, 100’). Sabato 31 ottobre, ore 15.00: La grande abbuffata (Marco Ferreri, Italia, 1973, HD, 123’).


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.