Si è svolta ieri sera, venerdì 12 marzo, al teatro Olympia di Parigi, la cerimonia di premiazione, condotta da Marina Foïs e presieduta da Roschdy Zem, dei premi César 2021 (46ma edizione), i cosiddetti “Oscar francesi”, assegnati annualmente dall’Académie des arts et techniques du cinéma alle migliori pellicole e alle principali figure professionali del cinema transalpino. Il palmarès ha visto trionfare Adieu les cons di Albert Dupontel, forte di sette riconoscimenti (Miglior Film, Miglior Regista, Miglior Attore non Protagonista, Miglior Fotografia, Miglior Sceneggiatura Originale, Miglior Scenografia, César des Lycéens). Il César per il Miglior Film Straniero è stato attributo a Drunk (Un altro giro), di Thomas Vinterberg.
Miglior film: Adieu les cons (Albert Dupontel). Miglior regista: Albert Dupontel (Adieu les cons). Miglior attrice: Laure Calamy (Antoinette dans les Cévennes). Miglior attore: Sami Bouajila (Un fils). Miglior attrice non protagonista: Emilie Dequenne (Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait). Miglior attore non protagonista: Nicolas Marié (Adieu les cons). Miglior promessa femminile: Fathia Youssouf (Mignonnes). Miglior promessa maschile: Jean-Pascal Zadi (Tout simplement noir). Miglior sceneggiatura originale: Albert Dupontel (Adieu Les Cons). Miglior sceneggiatura non originale: Stéphane Demoustier (La fille au bracelet). Miglior colonna sonora: Rone (La Nuit Venue).
Miglior suono:Yolande Decarsin, Jeanne Delplancq, Fanny Martin, Olivier Goinard (Adolescentes). Miglior fotografia: Alexis Kavyrchine (Adieu les cons). Miglior montaggio: Tina Baz (Adolescentes). Migliori costumi: Madeline Fontaine (La bonne épouse). Miglior scenografia: Carlos Conti (Adieu les cons). Miglior cortometraggio: Qu’importe si les bêtes meurent (Sofia Alaoui). Miglior cortometraggio d’animazione: L’heure de l’ours (Agnès Patron). Miglior film d’animazione: Josep (AUREL). Miglior documentario: Adolescentes (Sébastien Lifshitz). Miglior opera prima: Deux (Filippo Meneghetti). Miglior film straniero: Drunk (Thomas Vinterberg).