L’invito ai giovani di Cineteca Milano e Cinema&Gioventù a vivere il Locarno Film Festival da protagonisti

(Rossetti Brand Design)

Grazie al gemellaggio siglato tra Cineteca Milano e Cinema&Gioventù, iniziativa organizzata da Castellinaria – Festival del cinema giovane di Bellinzona, sono stati riservati dei posti per far parte della giuria dei giovani nell’ambito della 74ma edizione del Locarno Film Festival (4- 14 agosto). Per quanti amino il cinema ed abbiano un’età compresa fra i 18 ed i 23 anni, il progetto Cinema&Gioventù offre l’esclusiva possibilità di vivere il Locarno Film Festival da protagonista, diventando un membro della giuria dei giovani, incontrando, discutendo e scambiando opinioni con registi, attori e produttori ed altri ragazzi appassionati, frequentando lezioni introduttive sul linguaggio cinematografico organizzate esclusivamente per loro, potendo poi avere accesso alle varie manifestazioni collaterali del Festival.

Cinema&Gioventù è un’iniziativa culturale del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) del Cantone Ticino, nata nel 1960 come Giornate di studio sul cinema. Dal 2014 l’iniziativa è organizzata da Castellinaria – Festival del cinema giovane di Bellinzona, e da quest’anno in collaborazione con Cineteca Milano, con lo scopo di creare una sinergia maggiore tra gli organi di formazione cinematografica e promozione della settima arte verso il pubblico più giovane.

L’iniziativa è aperta a circa 30 studenti delle ultime classi delle scuole medie superiori, professionali ed universitarie di età compresa fra i 18 e i 23 anni, provenienti dalla Svizzera, dall’Italia, e dai paesi europei, che padroneggino la lingua italiana, inglese e/o francese. I partecipanti di Cinema&Gioventù costituiscono, fra l’altro, le tre Giurie dei giovani chiamate a valutare quattro concorsi ufficiali del Locarno Film Festival: il Concorso internazionale, il Concorso Cineasti del presente ed infine i Concorsi dei cortometraggi della sezione Pardi di domani (cortometraggi svizzeri e internazionali) e di Open Doors Screenings : Shorts. (Fonte: comunicato stampa)

Informazioni e costi di partecipazioneModulo di iscrizione


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.