Ecco il palmarès del 74mo Locarno Film Festival, reso noto oggi, sabato 14 agosto, che ha visto la Giuria del Concorso Internazionale, presieduta dalla cineasta statunitense Eliza Hittman, e composta da Kevin Jerome Everson (artista e cineasta, USA), Philippe Lacôte (regista, Costa D’Avorio), Leonor Silveira (attrice, Portogallo), Isabella Ferrari (attrice, Italia) assegnare il Pardo d’Oro a Seperti dendam, rindu harus dibayar tuntas (Vengeance Is Mine, All Others Pay Cash) di Edwin.
Concorso internazionale-Pardo d’oro, Gran Premio del Festival della Città di Locarno per il miglior film: Seperti dendam, rindu harus dibayar tuntas (Vengeance Is Mine, All Others Pay Cash, Edwin, Indonesia / Singapore / Germania). Premio speciale della giuria dei Comuni di Ascona e Losone: Jiao ma tang hui (A New Old Play, Qiu Jiongjiong, Hong Kong / Francia). Pardo per la migliore regia della Città e della Regione di Locarno: Abel Ferrara (Zeros And Ones, Germania / Gran Bretagna / Stati Uniti). Pardo per la migliore interpretazione femminile: Anastasiya Krasovskaya (Gerda, Natalya Kudryashova, Russia). Pardo per la migliore interpretazione maschile: Mohamed Mellali e Valero Escolar (Sis dies corrents- The Odd-job Men, Neus Ballús, Spagna). Menzioni speciali: Soul Of A Beast (Lorenz Merz, Svizzera). Espíritu sagrado (Chema García Ibarra, Spagna / Francia / Turchia).
Concorso Cineasti del presente: Pardo d’oro Concorso Cineasti del presente per il miglior film a Brotherhood (Francesco Montagner, Repubblica Ceca / Italia). Premio per la o il miglior regista emergente della Città e Regione di Locarno: Hleb Papou (Il legionario, Italia / Francia). Premio speciale della giuria Ciné+: L’été L’éternité (Émilie Aussel, Francia). Pardo per la migliore interpretazione femminile: Saskia Rosendahl (Niemand ist bei den kälbern, Sabrina Sarabi, Germania). Pardo per la migliore interpretazione maschile: (Wet Sand, Elene Naveriani, Svizzera / Georgia).
First Feature– Swatch First Feature Award (Premio per la migliore opera prima):She Will (Charlotte Colbert, Gran Bretagna). Menzione speciale: Agia Emi (Holy Emy, Araceli Lemos, Grecia / Francia / Stati Uniti).
Pardi di domani – Concorso Corti d’autore: Pardino d’oro Swiss Life per il miglior cortometraggio d’autore a Criatura (Creature, María Silvia Esteve, Argentina / Svizzera). Concorso internazionale-Pardino d’oro SRG SSR per il miglior cortometraggio internazionale: Fantasma neon (Neon Phantom, Leonardo Martinelli, Brasile). Pardino d’argento SRG SSR per il Concorso internazionale: Les démons de Dorothy (The Demons Of Dorothy, Alexis Langlois, Francia). Premio per la migliore regia Pardi di domani – BONALUMI Engineering: Eliane Esther Bots (In Flow Of Words, Paesi Bassi). Premio Medien Patent Verwaltung AG: Imuhira (Home, Myriam Uwiragiye Birara, Ruanda). Menzione speciale: First Time (The Time For All But Sunset – Violet, Nicolaas Schmidt, Germania).
Cortometraggio candidato del Locarno Film Festival agli European Film Awards: In Flow Of Words (Eliane Esther Bots, Paesi Bassi).
Concorso nazionale- Pardino d’oro Swiss Life per il miglior cortometraggio svizzero:Chute (Strangers, Nora Longatti, Svizzera). Pardino d’argento Swiss Life per il Concorso nazionale: After A Room (Naomi Pacifique, Gran Bretagna / Paesi Bassi / Svizzera). Premio per la migliore speranza svizzera: Flavio Luca Marano e Jumana Issa (Es muss, It Must, Svizzera).
L’ha ripubblicato su Lumière e i suoi fratelli.
"Mi piace""Mi piace"