Lunedì 20 settembre alle ore 20.30 Cineteca Milano Meet proporrà un incontro di approfondimento sulla drammatica situazione afghana insieme a Pierfrancesco Majorino, Europarlamentare ed Andrea Nicastro, inviato del Corriere della Sera, esperto di Medio Oriente, moderato da Valentina Furlanetto, giornalista di Radio 24. A seguire la proiezione del film Come pietra paziente (2012) tratto dall’omonimo libro firmato dallo stesso regista, Atiq Rahimi, il primo scrittore afghano ad essersi aggiudicato il più prestigioso riconoscimento letterario francese, il Premio Goncourt. Il focus dedicato all’Afghanistan organizzato da Cineteca Milano sarà arricchito dalla proiezione, sempre lunedì 20 settembre, alle ore 18, del film Viaggio a Kandahar, che nel 2001 scosse le coscienze non solo del pubblico al 54mo Festival di Cannes, dove in concorso vinse il Premio della giuria ecumenica, ma anche di ampie platee di spettatori in tutto il mondo. (Fonte: comunicato stampa)
********************************************
Lunedì 20 settembre ore 18.00: Viaggio a Kandahar (Safar-e Qandahār, Mohsen Makhmalbaf, Iran/Francia, 2001, 85’). Lunedì 20 settembre ore 20.30 Incontro di approfondimento Afghanistan, Parliamone. Quale futuro per l’Afghanistan? Quale futuro per l’Europa?. A seguire proiezione del film Come pietra paziente (Syngué Sabour, Atiq Rahimi, Afghanistan/Francia/Germania/UK, 2012, 102’).