Milano, Fabbrica del Vapore: dall’8 ottobre la mostra “Bonelli Story. 80 anni a fumetti”

Avrà luogo alla Fabbrica del Vapore di Milano, dall’ 8 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022 la mostra Bonelli Story. 80 anni a fumetti, curata dalla redazione di Sergio Bonelli Editore con Gianni Bono e Comicon, in coproduzione col Comune di Milano, che intende celebrare una delle case editrici di fumetti più importanti del mondo, nata il 18 gennaio 1941, proponendosi dunque come la più ricca e rilevante iniziativa espositiva mai dedicata alla Bonelli e andando a costituire un’occasione speciale per confrontarsi con alcuni dei più noti personaggi delle saghe più amate. Una carrellata che vedrà ancora una volta in prima fila il mitico ranger Tex, Aquila della Notte per gli amici Navajo (che nel 2018 ha conquistato i visitatori con la mostra Tex. 70 anni di un mito), Dylan Dog, l’indagatore dell’incubo, icona pop in edicola da 35 anni, Martin Mystère, Mister No, Julia, Dampyr, Nathan Never (di cui ricorre il trentennale), Zagor, lo spirito con la scure (che festeggia 60 anni), ma anche gli eroi che animavano le edicole degli anni Quaranta e Cinquanta, senza dimenticare i successi più recenti quali Dragonero e le nuove produzioni del Bonelli Cinematic Universe, come quella dedicata a Dampyr, un evento internazionale di Bonelli Entertainment, in coproduzione con Brandon Box ed Eagle Pictures. Sarà esposto un ampio numero di tavole originali, in una collettiva che permetterà di ammirare le opere di oltre 200 disegnatori, affiancate da apparati multimediali, filmati e materiali rari. Ad accompagnare l’esposizione un ricco calendario di appuntamenti e un importante catalogo. (Fonte www.bonellistory.it)

Fabbrica del Vapore
via Procaccini n. 4, Milano

Dall’8 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022

Orari
martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica ore
9:30-19:30
giovedì ore
9:30-21:30
chiusura Lunedì

Biglietti: da 6 a 14 Euro

Per informazioni
e-mail:info@comicon.it



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.