Festival Cinema D’iDea- Women’s International Film Festival, al via la 5a edizione

Dopo il successo ottenuto con il pre-festival che si è svolto a Roma nel mese di luglio, prende il via oggi, lunedì 27 settembre, per concludersi domenica 3 ottobre, la 5a edizione del Festival Cinema D’iDea Women’s International Film Festival, diretto da Patrizia Fregonese de Filippo, che si terrà in streaming sulla piattaforma francese Cinecapsule. Tra le grandi novità di quest’anno, la collaborazione con il Festival Ficmonterrey in Messico diretto da Janeth Aguirre, che ha organizzato l’incontro del 20 agosto Sharing Reality from Italy assieme a Patrizia Fregonese de Filippo, chiamando a raccolta un gruppo di grandi donne italiane a rappresentare la situazione femminile nel cinema, in Italia: Domizia De Rosa (Presidente di Women in Film TV & Media Italia), Flavia Barca (Presidente di Acume ed esperta di politiche culturali ed Economia dei Media), Patrizia Rappazzo (Direttrice del Festival Sguardi Altrove) e la giovane Bianca Rondolino, una nuova scoperta di Cinema d’iDea. Altra grande novità la giuria dei ragazzi, che vede coinvolti 50 studenti della scuola Marco Polo di Tombolo (PD), capitanati dalla loro insegnante, Daniela Toniolo.

Molti i film che saranno presentati (14 lungometraggi e 16 cortometraggi) con l’aggiunta di due workshop: Muse, dee, dei e archetipi: il fuoco sacro dell’attore a cura di Marco Perciavalle, un incontro che vuole mostrare come viviamo in una società omologata dove dobbiamo essere ed apparire “uguali” alla massa e Ad alta voce a cura di Chiara Tascione, un appuntamento sull’utilizzo della voce nella recitazione, con spunti teorici, tecniche ed esercizi per sviluppare al massimo il potenziale espressivo. Il Festival Cinema d’iDea, realizzato dall’associazione culturale La Tribù dell’Arte, vuole essere una vetrina ed un punto d’incontro per il talento ed il lavoro femminile, combattendo la scarsa presenza del proprio punto di vista, troppo spesso completamente assente. Per questo, il Festival ogni anno si batte per delle reali “pari opportunità”, portando all’attenzione del pubblico numerosi film diretti da donne provenienti da tutto il mondo, in quest’edizione con uno Special Focus sull’Iran. (Fonte: comunicato stampa)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.