Cineteca Milano parteciperà alla quarta edizione di Milano Movie Week (4-10 ottobre), organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano con un programma tutto incentrato sulla Street Art, due lungometraggi dedicati a Banksy e alla cultura urbana e la presentazione del progetto Tutta mia la città, una serie di cortometraggi prodotti nel 2021 da Cineteca Milano e Comune di Milano dedicati ai graffiti, street art ed urbanistica in alcuni storici quartieri milanesi. Si partirà con Bovisa, Città Studi e Portello, nell’intento di dare Un nome in ogni quartiere, progetto sviluppato da YesMilano in collaborazione con Ufficio Arte negli Spazi Pubblici e sostenuto da Fondazione di Comunità Milano. Alla presentazione dei corti vi sarà in sala Marina Pugliese, direttrice Ufficio Arte negli Spazi Pubblici del Comune di Milano e Matteo Pavesi, direttore di Cineteca Milano. In programma i lungometraggi Wild Style, un vero e proprio cult per le sottoculture urbane formatesi negli anni ’80 e Banksy does New York, sulla celebre caccia al tesoro newyorkese delle opere del misterioso artista, film introdotto in sala da Christian Gangitano, esperto di urban art e co-fondatore di Casa degli Artisti Milano.
********************************************
Mercoledì 6 ottobre ore 18.45: Bovisa (C. Borò, F. Passerini, Italia, 2021, 10’)- Banksy Does New York (C. Moukarbel, USA, 2014’, 79’, vversione originale sottotitolata in italiano). Introdurrà le proiezioni Christian Gangitano, esperto di Urban Art e co-fondatore di Casa degli Artisti Milano. Ingresso libero con Cinetessera 2022 / Ingresso a pagamento € 5. Mercoledì 6 ottobre ore 21.00: Tutta mia la città: i colori di Milano- Città studi + Portello (C. Borò, F. Passerini, Italia, 2021, 10’ + 10‘). Milano Kinemacolor (L. Comerio, Italia, 1912-14, 35’). Interverranno Marina Pugliese, Direttrice ufficio arte pubblica del Comune di Milano e Matteo Pavesi, Direttore Cineteca Milano. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Giovedì 7 ottobre ore 21: Città Studi (C. Borò, F. Passerini, Italia, 2021, 10’). Wild Style (Charlie Ahearn, USA, 82’, 1983, versione originale sottotitolata in italiano). Ingresso libero con Cinetessera 2022 / Ingresso a pagamento € 5.