Dopo il grande successo degli anni precedenti, gli istituti culturali europei e le missioni diplomatiche riunite nel Cluster EUNIC Milano, invitano il pubblico milanese alla quarta edizione delle Giornate del cinema europeo: dal 10 al 12 dicembre Cineteca Milano Meet proporrà una rassegna frutto di una selezione della produzione cinematografica europea degli ultimi anni, che si terrà nella sala appena ristrutturata Cineteca Milano Meet (ex Spazio Oberdan), gestita da Cineteca Milano. I nove film in programma attraversano generi differenti, dalla commedia noir al dramma sociale, proponendo, con quella ricchezza culturale che da sempre caratterizza questo ciclo, affascinanti storie di personaggi fantastici o reali sempre vicini al vissuto e ai sentimenti umani. I paesi e gli enti rappresentati in questa edizione sono: Francia, Germania, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Svizzera, Polonia, Ungheria e Wallonie-Bruxelles International. La rassegna sarà inoltre arricchita da due incontri speciali con gli autori: saranno infatti ospiti in sala per un dibattito i registi Nicolàs Pacheco, alla sua opera prima con Jaulas e Michele Pennetta, regista de Il mio corpo, opera fra documentario e finzione, ambientata in Sicilia.
Venerdì 10 dicembre, ore 21.00: 100 Dinge (Florian David Fitz, Germania, 2018, 111’, versione originale sottotitolata in italiano). In collaborazione con il Goethe-Institut Mailand. Sabato 11 dicembre, ore 14.30: Fuga (Fugue, Agnieszka Smoczynska, Polonia, 2018, 100’, versione originale sottotitolata in italiano). In collaborazione con Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano. Ore 16:45: Spiral (Cecilia Felméri, Ungheria, 2020, 98’, versione originale sottotitolata in italiano). In collaborazione con Consolato Generale di Ungheria. Ore 18:45: Sympathie pour le diable (Guillaume de Fontenay, Francia, 2019, 109’, versione originale sottotitolata in italiano ). In collaborazione con Institut Français Milano. Ore 21:00: Havel (Slávek Horák, Rep. Ceca, 2020, 104’, versione originale sottotitolata in italiano). In collaborazione con Centro Ceco Milano.
Domenica 12 dicembre, ore 14.30: Mo – Il Professore (Mo, Radu Dragomir, Romania, 2019, 80’, versione originale sottotitolata in italiano ). In collaborazione con Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. Ore 16:15: Troisiemes noces (David Lambert, 2018, 98’, versione originale sottotitolata in italiano). In collaborazione con Wallonie-Bruxelles International. Ore 18.30: Jaulas (Nicolás Pacheco, Spagna, 2018, 96’, versione originale sottotitolata in italiano ). Il regista Nicolás Pacheco sarà presente in sala. In collaborazione con Instituto Cervantes di Milano. Ore 21:00: Il mio corpo (Michele Pennetta, Svizzera, 2020, 81’, versione originale sottotitolata in italiano). Il regista Michele Pennetta sarà presente in sala. In collaborazione con Istituto Svizzero. (Fonte: comunicato stampa)
L’ha ripubblicato su Lumière e i suoi fratelli.
"Mi piace""Mi piace"