Cineteca Milano: solidarietà al popolo ucraino

Ambasciata della Repubblica di Lituania in Italia, Ambasciata della Repubblica di Ucraina in Italia, Istituto della Cultura LituanaCineteca Milano e Z-Power-Young People Back to the Movies, insieme a numerose sale in tutta Italia,  programmeranno il film della regista e scrittrice ucraina Iryna Tsilyk, The Earth Is Blue as an Orange, pluripremiato documentario girato nel Donbass che offre l’opportunità di conoscere meglio il Paese e la cultura ucraina attraverso la vita quotidiana di una famiglia appassionata di cinema e affamata di vita nonostante le bombe. Cineteca Milano, che aveva già presentato il film nel 2020, sarà partner dell’iniziativa come hub per la distribuzione sul territorio nazionale. Con questa iniziativa le sale che parteciperanno intendono manifestare la piena solidarietà all’Ucraina e agli ucraini destinando l’incasso delle serate in beneficenza e invitando ad aiutare con una donazione le vittime del Paese colpito dall’aggressione brutale. Iryna Tsilyk (nata nel 1982 a Kiev) è una regista e scrittrice ucraina. Il suo lungometraggio documentario di debutto The Earth Is Blue as an Orange racchiude gli estremi della guerra, sia il suo trauma esplosivo che la sua banale esistenza periferica nella vita di tutti i giorni. Con un’intuizione miracolosa, il film osserva una famiglia affrontare la guerra usando la telecamera, Anna e i suoi figli che lavorano in tandem per creare un significato da un conflitto insensato.

The Earth is Blue as an Orange (Scritto e diretto da Iryna Tsilyk, Ucraina/Lituania, 2020, 74′. Prodotto da Anna Kapustina, Giedre Zickyte, Fotografia Yuri Gruzinov, Vyacheslav Tsvetkov, Montato da Iryna Tsilyk Ivan Bannikov, Produzione Albatros Communicos Moonmakers) Le sale di Cineteca Milano dove sarà in programma il film: Cineteca Milano Meet Digital Culture Center, Viale Vittorio Veneto 2, Porta Venezia, Milano. Venerdì 11 marzo ore 21.15; sabato 12 marzo ore 18.45, 21.15; domenica 13 marzo ore 16.30 e 21. Cineteca Milano Metropolis, Via Oslavia 8, Paderno Dugnano, Milano Mercoledì 16 marzo ore 21.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.