Da domani, venerdì 28 ottobre, a venerdì 4 novembre, Cineteca Milano Arlecchino proporrà Ruben Östlund. L’umanità messa a nudo, una breve retrospettiva dedicata a uno dei registi più originali e di maggior talento dell’attuale panorama cinematografico, lo svedese Ruben Östlund, fresco vincitore della Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes con Triangle of Sadness (titolo che sarà in programma alla Sala Arlecchino in prima visione).In calendario tre titoli: Forza maggiore, vincitore del Premio della Giuria nella sezione Un Certain Regard al 67mo Festival di Cannes e candidato agli Oscar 2014 come miglior film straniero per la Svezia; The Square, con il quale Östlund aveva già vinto la Palma d’Oro a Cannes nel 2017; Involuntary, opera mai distribuita in Italia. Con il suo cinema, caratterizzato da una cifra estetica eccentrica e personalissima, Östlund ha fatto del dilemma morale nel mondo contemporaneo il cuore poetico della sua ricerca, realizzando film profondi, raffinati, rigorosi, spesso venati da tratti umoristici che ne amplificano la forza espressiva e la capacità di farci riflettere su temi che ci riguardano tutti. (Fonte: comunicato stampa)
*********************************
Venerdì 28 ottobre, ore 18:45: Forza maggiore (Turist, Ruben Östlund, Svezia/Danimarca/Francia/Norvegia, 2014, 118’, versione originale sottotitolata in italiano). Domenica 30 ottobre, ore 14:15:Involuntary (Ruben Östlund, Svezia, 2008, 98’, versione originale sottotitolata in italiano). Ore 21:15: Forza maggiore -Replica. Giovedì 3 novembre, ore 17:45: The Square (Ruben Östlund, Svezia/Danimarca/Francia/Germania, 2017, 142’, versione originale sottotitolata in italiano). Venerdì 4 novembre, ore 18.30: The Square-Replica.