Diari di Cineclub Radio: online la 29ma puntata di “Magnifica ossessione”

E’ disponibile online la 29ma puntata di Magnifica ossessione, rubrica a cadenza mensile su Diari di Cineclub Radio curata dallo scrivente, dedicata al mondo del cinema, ai suoi autori ed interpreti. Questo mese condivideremo l’analisi del film Il miracolo della 34ma strada (Miracle on 34TH Street, 1947), scritto e diretto da George Seaton, su soggetto di Valentine Davies, opera che mantiene a tutt’oggi il senso della “bella fiaba”, concreta e mirabile: merito della combinazione sinergica fra un’ottima sceneggiatura ed una regia piuttosto attenta a valorizzare le interpretazioni attoriali, offrendo quindi opportuno risalto ai personaggi e circoscrivendo con sagacia le varie situazioni che si vengono a creare nel corso della narrazione, mutuando fra fantastico e reale, rendendo l’immaginazione elemento precipuo per allontanare l’animo umano da qualsivoglia aridità, compresa l’esternazione di facciata dei buoni sentimenti. Il Natale viene ricondotto alla sua portata più intima e sincera, anche infantile se vogliamo, non solo, o non tanto, una festa contornata da illusorie scenografie e melassa in offerta speciale, bensì una disposizione dello spirito, un’occasione per riflettere su se stessi, sul proprio ruolo esistenziale, come singoli e nei rapporti col prossimo, sulla bontà dei propri desideri, riprendendo ed estendendo le parole dell’impareggiabile Kris Kringle, uno straordinario, per empatia e naturalezza, Edmund Gween, premiato con l’Oscar come Miglior Attore non Protagonista. Ma l’intero cast offre caratterizzazioni encomiabili, vedi il bel personaggio femminile di Doris delineato da Maureen O’Hara, fra disincanto dolente e ferma autodeterminazione, il fare gentile e sincero del buon Gailey reso da John Payne, senza dimenticare una Natalie Wood ancora bambina, ma capace di tener testa ai citati adulti per bontà recitativa, fra bronci e sorrisi appena venati di una sottile malinconia. Oltre al citato Oscar per il Miglior Attore non Protagonista, Miracle on 34TH Street ne conseguì altri due, per la Miglior Sceneggiatura non Originale e il Miglior Soggetto; nel 2004 ne venne girato un remake, diretto da Les Mayfield e con Richard Attenborough nei panni di Babbo Natale, che nulla toglie e nulla aggiunge al classico originale, certo più sincero e diretto.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.