Da venerdì 13 gennaio a domenica 5 febbraio, nella sala Cineteca Milano MIC- Museo Interattivo del Cinema, avrà luogo Il fantastico mondo di Tim Burton, un omaggio alla densa filmografia del regista statunitense, nonché sceneggiatore e produttore, per scoprirne la poetica e il cammino cinematografico, profondo e personale: un percorso intrigante, che si snoda tra i grandi titoli che ne costellano la carriera, capace di destreggiarsi abilmente tra progetti molto diversi, dal fumettistico Batman, al tenebroso musical Sweeney Todd, passando per l’immaginifico La fabbrica di cioccolato e il capolavoro Big Fish, fino a giungere al più recente Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali, anche se credo siano molti, scrivente compreso, ad attenderne il risveglio definitivo dal sonno cui l’ha costretto in questi ultimi anni la malvagia strega del “compitino da portare a termine”, almeno quanti hanno amato il Burton’s Touch più puro e visionario, quello scosso da un’energica poliedricità creativa nel mescolare fra loro un’aura gotica alla Poe, omaggi al cinema espressionista tedesco e agli stilemi propri della casa di produzione inglese Hammer o a quelli del nostro Mario Bava, senza dimenticare il mondo dei fumetti, così da offrire, abbracciando anche il surreale, un’elegia malinconica, a tratti ironica, del freak, il “diverso” che cerca di affermare la propria identità nell’ambito di una rigida ed istituzionalizzata normalità.
******************************
Venerdì 13 gennaio ore 17.30: Batman (Tim Burton, basato sull’omonimo personaggio della DC Comics, USA, 1989, 35mm, 126’. Interpreti: Michael Keaton, Jack Nicholson). Sabato 14 gennaio ore 15.30: Beetlejuice (Beetlejuice – Spiritello porcello, Tim Burton, USA, 1988, HD, 92’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Michael Keaton, Winona Ryder). Sabato 14 gennaio ore 17.30: Corpse Bride (La sposa cadavere, Tim Burton, USA/UK, 2005, HD, 77’, versione originale sottotitolata in italiano, animazione. Con le voci di Helena Bonham Carter, Johnny Depp). Domenica 15 gennaio ore 15.30: La fabbrica di cioccolato (Charlie and the Chocolate Factory, Tim Burton, tratto dall’omonimo romanzo di Roald Dahl, USA/UK, HD, 2005, 115’. Interpreti: Johnny Depp, Freddie Highmore). Domenica 15 gennaio ore 17.45: Big Fish (Big Fish – Le storie di una vita incredibile, Tim Burton, tratto dall’omonimo romanzo di Daniel Wallace, USA, 2003, HD, 125’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Ewan McGregor, Jessica Lange).
Sabato 21 gennaio ore 15.00: Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children (Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali, Tim Burton, tratto dal romanzo La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine, Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children, 2011, Ransom Riggs, USA/UK/Belgio/Canada, 2016, HD, 127’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Eva Green, Asa Butterfield). Domenica 22 gennaio ore 15.30– Sabato 04 febbraio ore 15.15: Dumbo (Tim Burton, tratto dalla novella illustrata Dumbo, the Flying Elephant di Helen Aberson e Harold Pearl, USA/UK/Canada/Australia, 2019, HD, 112’. Interpreti: Colin Farrell, Michael Keaton. Rifacimento live-action del film di animazione Disney Dumbo – L’elefante volante, Dumbo, 1941). Domenica 22 gennaio ore 17.45: Edward Scissorhands (Edward mani di forbice, Tim Burton, USA, 1990, HD, 105’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Johnny Depp, Winona Ryder).
Venerdì 27 gennaio ore 17.45:Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street (Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street, Tim Burton, adattamento dell’omonimo musical teatrale di Stephen Sondheim e Hugh Wheeler, USA/UK, 2007, HD, 116’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Johnny Depp, Helena Bonham Carter). Sabato 28 gennaio ore 15.30: Pee-wee’s Big Adventure (Tim Burton, USA, 1985, HD, 91’. Interpreti: Paul Reubens, Mark Holton). Sabato 28 gennaio ore 17.30: Mars Attacks! (Tim Burton, USA, 1996, HD, 106’. Interpreti: Jack Nicholson, Glenn Close). Domenica 29 gennaio ore 15.30: Alice in Wonderland (Tim Burton, basato sull’omonimo romanzo di Lewis Carroll, USA, 2010, HD, 108’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Mia Wasikowska, Johnny Depp). Domenica 29 gennaio ore 17.30: Big Eyes (Tim Burton, USA, 2014, HD, 106’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Amy Adams, Christoph Waltz).
Venerdì 03 febbraio ore 15.30: Dark Shadows (Tim Burton, USA/UK/Australia, 2012, HD, 113’. Interpreti: Johnny Depp, Eva Green). Venerdì 03 febbraio ore 17.45: Il mistero di Sleepy Hollow (Sleepy Hollow, Tim Burton, tratto dal racconto The Legend of Sleepy Hollow, 1820, Washington Irving, USA, 1999, 35mm, 105’. Interpreti: Johnny Depp, Christina Ricci). Domenica 05 febbraio ore 15.30: Frankenweenie (Tim Burton, tratto dall’omonimo cortometraggio di Tim Burton, ispirato al romanzo Frankenstein; or, The Modern Prometheus, 1818, di Mary Sheeley, USA, 2012, b/n, HD, 86’, animazione, versione originale sottotitolata in italiano. Con le voci di: Winona Ryder, Catherine O’Hara. Adattamento in stop motion dell’omonimo cortometraggio diretto dallo stesso Burton nel 1984). Domenica 05 febbraio ore 17.30: Ed Wood (Tim Burton, USA, 1994, b/n, HD, 127’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Johnny Depp, Bill Murray, Martin Landau).