Da martedì 14 febbraio Cineteca Milano MIC- Museo Interattivo del Cinema darà il via alla rassegna James Ivory, classico e contemporaneo, per ripercorrere la carriera del regista e sceneggiatore statunitense, che alla 17ma Festa del Cinema di Roma ha ricevuto il Premio alla carriera. Nato a Berkeley (Oregon) nel 1928, Ivory studiò architettura e storia dell’arte prima di arrivare al cinema, alla fine degli anni Cinquanta, dirigendo alcuni documentari, per poi rivelarsi autore raffinato e di notevole gusto letterario nel trasporre sul grande schermo alcuni dei più bei romanzi di grandi autori come Henry James, Edward M. Forster e Kazuo Ishiguro, esplorando così lo scontro tra culture, i rapporti sentimentali, la contrapposizione tra America e Vecchio Continente, lo scorrere del tempo.(Fonte: comunicato stampa)
***********************************************
Martedì 14 febbraio ore 15.30 – Giovedì 2 marzo ore 15.30: A Room with a View (Camera con vista, James Ivory, tratto dall’omonimo romanzo di E. M. Forster, UK, 1985, HD, 120’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Helena Bonham Carter, Maggie Smith). Martedì 14 febbraio ore 17.45 – Mercoledì 1 marzo ore 17.30: Howards End (Casa Howard, James Ivory, tratto dall’omonimo romanzo di E. M. Forster, UK, 1992, HD, 140’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Emma Thompson, Anthony Hopkins). Mercoledì 15 febbraio ore 15.30: The City of Your Final Destination (Quella sera dorata, James Ivory, tratto dall’omonimo romanzo di Peter Cameron, USA, 2009, 35mm, 117’. Interpreti: Omar Metwally, Anthony Hopkins). Venerdì 17 febbraio ore 17.30: The Remains of the Day (Quel che resta del giorno, James Ivory, tratto dall’omonimo romanzo di Kazuo Ishiguro, UK, 1993, HD, 134’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Anthony Hopkins, Emma Thompson).
Martedì 21 febbraio ore 17.45: Mr. & Mrs. Bridge (James Ivory, tratto dai romanzi Mrs. Bridge e Mr. Bridge di Evan S. Connell, UK/USA, 1990, HD, 126’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Paul Newman, Joanne Woodward). Mercoledì 22 febbraio ore 17.45: Heat and Dust (Calore e polvere, James Ivory, tratto dall’omonimo romanzo di Ruth Prawer Jhabvala, UK, 1983, HD, 133’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Greta Scacchi, Julie Christie). Giovedì 23 febbraio ore 15.30: The Golden Bowl (James Ivory, tratto dall’omonimo romanzo di Henry James, USA/UK/Francia, 2000, 35mm, 130’. Interpreti: Uma Thurman, Nick Nolte). Venerdì 24 febbraio ore 17.45 – Giovedì 2 marzo ore 17.45: Maurice (James Ivory, tratto dall’omonimo romanzo di E. M. Forster, UK, 1987, HD, 140’, versione originale sottotitolata in italiano Interpreti: James Wilby, Hugh Grant). Martedì 28 febbraio ore 17.30: The White Countess (La contessa bianca, James Ivory, UK/USA/Cina/Germania, 2006, 35mm, 135’. Interpreti.: Natasha Richardson, Ralph Fiennes).