Roma, allo SCENA proiezione del documentario “Voci dal confino”

Oggi, martedì 14, e poi nei giorni di venerdì 17 e lunedì 20 marzo, rispettivamente alle ore 19, 21 e 19, allo SCENA-Spazio Cinema Eventi e Nuove Arti di Roma (via degli Orti d’Alibert 1), sarà in proiezione Voci dal confino, documentario che racconta una vicenda poco nota, per certi versi destinata all’oblio, quella della Colonia confinaria di Ponza. Dal 1928 al 1939 su quell’isola vennero relegate dal regime fascista più di 2000 persone, tra queste noti oppositori come Pertini, Terracini, Fancello, Basso, Secchia, Tommasini, Domaschi e tanti altri. Attraverso testimonianze dirette, fonti d’archivio ed ai contributi di alcuni storici il documentario ricostruisce le vicende storiche ed umane di quel periodo rendendo viva l’esperienza dei perseguitati politici in Italia sotto il Fascismo. Ingresso gratuito. (Fonte: comunicato stampa CSI- Consorzio Sperimentazione Immagine)

Voci dal confino, Italia, 2022, documentario, 51′ realizzato da Claudio Di Mambro, Luca Mandrile, Umberto Migliaccio. Prodotto da TodoModo, Con il sostegno di ANPPIA – Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti. In collaborazione con Centro studi e documentazione Isole Ponziane APS, ANPI Roma e Lazio, La storia nelle strade. Musiche: Traindeville (Ludovica Valori e Paolo Camerini)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.