Si è svolta mercoledì 10 maggio la cerimonia di premiazione relativa alla 68ma edizione dei David di Donatello, trasmessa in diretta su Rai Uno dagli Studi Lumina in prima serata e condotta da Carlo Conti e Matilde Gioli. Di seguito l’elenco dei premiati, che evidenzia una ritrovata espressività del nostro cinema, tra autorialità e diversificazione delle proposte. Curiosamente appaiati, 4 premi ciascuno in diverse categorie, La stranezza, Le otto montagne ed Esterno notte.
Miglior film: Le otto montagne (Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersh). Miglior regia: Marco Bellocchio (Esterno notte). Miglior esordio alla regia: Giulia Louise Steigerwalt (Settembre). Migliore sceneggiatura originale: La stranezza (Roberto Andò, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso). Migliore sceneggiatura non originale: Le otto montagne (Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersh). Miglior produttore: Angelo Barbagallo per Bibi Film – Attilio De Razza per Tramp Limited – con Medusa Film e Rai Cinema (La stranezza).Migliore Attrice Protagonista: Barbara Ronchi (Settembre). Miglior attore protagonista: Fabrizio Gifuni (Esterno notte).Migliore attrice non protagonista: Emanuela Fanelli (Siccità). Miglior attore non protagonista: Francesco Di Leva (Nostalgia). Miglior autore della fotografia: Le otto montagne (Ruben Impens). Miglior Compositore: Stefano Bollani (Il pataffio). Miglior canzone originale: Proiettili (Ti mangio il cuore) – Musica di Joan Thiele, Elisa Toffoli, Emanuele Triglia; testi e interpretazione di Elodie, Joan Thiele (Ti mangio il cuore).
Migliore scenografia: La stranezza (scenografia Giada Calabria, arredamento Loredana Raffi). Migliori costumi: La stranezza (Maria Rita Barbera).Miglior trucco: Esterno notte (Enrico Iacoponi). Miglior acconciatura: L’ombra di Caravaggio (Desiree Corridoni).Migliore montaggio: Esterno notte (Francesca Calvelli con la collaborazione di Claudio Misantoni). Miglior suono: Le otto montagne (presa diretta Alessandro Palmerini-post-produzione Alessandro Feletti- mix Marco Falloni). Migliori effetti visivi – VFX: Siccità (Marco Geracitano). Miglior Documentario-Premio Cecilia Mangini: Il cerchio (Sophie Chiarello).Miglior Film Internazionale: The Fabelmans (Steven Spielberg). David Giovani: L’ombra di Caravaggio (Michele Placido).Migliore Cortometraggio: Le variabili dipendenti (Lorenzo Tardella). David dello spettatore: Il grande giorno (Massimo Venier). David alla Carriera: Marina Cicogna. David Speciale: Isabella Rossellini, Enrico Vanzina.
L’ha ripubblicato su Lumière e i suoi fratelli.
"Mi piace""Mi piace"