Cineteca Milano Arlecchino, al via dal 25 maggio il “Milano Korea Film Festival”

Da giovedì 25 maggio nella sala Cineteca Milano Arlecchino si svolgerà il Milano Korea Film Festival, organizzato dal Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano, in collaborazione con il Florence Korea Film Fest e Cineteca Milano, rassegna cinematografica volta ad offrire al pubblico milanese alcuni dei principali film presentati al Florence Korea Film Fest. La serata inaugurale del 25 maggio proporrà la proiezione dell’ultima pellicola di Park Chan-wook, Decision to Leave, un film estremamente classico, che ha le atmosfere delle grandi pellicole noir, un’opera profondamente hitchcockiana, dove i due affascinanti protagonisti sono insieme vittime e carnefici, manipolati e manipolatori. Saranno presenti in sala Kang Hyung-Shik, Console Generale della Repubblica di Corea; Riccardo Gelli, Console Onorario della Repubblica di Corea a Firenze e Direttore del Florence Korea Film Fest; Veronica Croce, Content Creator e co-curatrice critica del Florence Korea Film Fest. Nel corso delle altre serate saranno proposti titoli che spazieranno dallo storico Hansan Rising Dragon Redux, al thriller politico Hunt, passando per The Novelist’s film in cui il regista Hong Sang-soo ci presenta la scrittrice Jun-hee e i suoi vari incontri in un’opera premiata con il Gran Premio della Giuria al 72mo Festival di Berlino nel 2022. Da segnalare la presentazione del libro Squid Game. Creato da Hwang Dong-hyuk (Dino Audino Edizioni, 2022) che si terrà venerdì 26 maggio alle ore 19.00 alla presenza degli autori Giuseppina De Nicola, Giorgio Glaviano e Giovanna Volpi, insieme alla sopra citata Veronica Croce. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Prenotazioni:www.cinetecamilano.it (Fonte: comunicato stampa)

*******************************

Giovedì 25 maggio ore 20.45: Decision to Leave (He-eojil gyeolsim, regia e sceneggiatura: Park Chan-wook. Fotografia: Kim Jee-yong. Musiche: Cho Young-wuk. Interpreti: Park Hae-il, Lee Jung-hyun, Tang Wei. Corea del Sud, 2022, 138’, versione originale sottotitolata in italiano).   Venerdì 26 maggio ore 19.00: presentazione del libro Squid Game. Creato da Hwang Dong-hyuk (Dino Audino Edizioni, 2022). Domenica 28 maggio ore 21.15: Hansan: Rising Dragon (Hansan: Yongui Chulhyeon, regia e sceneggiatura: Kim Han-min. Fotografia: Kim Tae-seong. Interpreti: Park Hae-il, Ahn Sung-ki, Byun Yo-han. Corea del Sud, 2022, 150’, versione originale sottotitolata in italiano). Giovedì 1 giugno ore 19.00: The Novelist’s Film (So-seol-ga-ui Yeong-hwa, regia, sceneggiatura e musiche: Hong Sang-soo. Interpreti: Kwon Hae-hyo, Lee Hye-young, Kim Min-hee. Corea del Sud, 2022, 92’. versione originale sottotitolata in italiano). Domenica 4 giugno ore 21.00: Hunt (Heonteu, regia: Lee Jung-jae. Sceneggiatura: Lee Jung-jae, Jo Seung-hee. Fotografia: Lee Mo-gae. Musiche: Cho Young-wuk. Interpreti: Jung Woo-sung. Lee Jung-jae, Jeon Hye-jin. Corea del Sud, 2021, 125’, versione originale sottotitolata in italiano).

(IMDb)

2 risposte a "Cineteca Milano Arlecchino, al via dal 25 maggio il “Milano Korea Film Festival”"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.