I prescelti sono: lo sceneggiatore francese Jean-Claude Carriere (rimarchevole la collaborazione con il regista Luis Buñuel, per il quale firmò, fra l’altro, le sceneggiature de La via lattea, 1969; Il fascino discreto della borghesia, 1972; Quell’oscuro oggetto del desiderio, 1977), l’attrice Maureen O’Hara (Dublino, 1920, si ricorda per le sue interpretazioni in molti film di John Ford, ad esempio Come era verde la mia valle, 1941; Rio Bravo, 1950; Un uomo tranquillo, 1952) e il regista giapponese Hayao Miyazaki.
Il fondatore dello Studio Ghibli (nel 1985, insieme al collega Isao Takahata), il cui ultimo lavoro Si alza il vento sarà distribuito in Italia dal 13 al 16 settembre, conseguirà la seconda statuetta dopo quella ricevuta nel 2003, quando La città incantata ottenne l’Oscar come miglior film d’animazione. All’attore e cantante Harry Belafonte andrà invece il Jean Hersholt Humanitarian Award, per il suo impegno nelle attività umanitarie.