
Si è svolta lo scorso sabato, 3 novembre, la cerimonia di premiazione della XII edizione del Pentedattilo Film Festival, kermesse cinematografica internazionale dedicata ai cortometraggi volta ad offrire al pubblico fin dalla sua nascita la visione di un cinema “altro”, per originalità di articolazione e qualità di contenuti, in virtù di un particolare connubio cultura-territorio, promossa e realizzata da Ram Film, per la direzione artistica di Americo Melchionda ed Emanuele Milasi, i quali, insieme alla direttrice di produzione Maria Milasi, e alla responsabile dei rapporti con i registi, Alessia Rotondo, hanno consegnato i premi ai vincitori delle relative sezioni, come da elenco pubblicato di seguito; previste ulteriori tappe del festival, fino a marzo 2019, fra le quali la anche la designazione del vincitore della nuova sezione Cineducational.

Territorio in movimento: la giuria composta da Giuseppe Colella (Napoli Film Festival), Monica Macchi (NAZRA Palestine Short Film Festival), Alessandro Gordano (My Art Film Festival) ha espresso un ex aequo, premiando Ce qui nous tient (Francia, Yann Chemin) e Debout Kinshasa! (Francia – Congo , Sebastien Maitre), riservando poi una menzione d’onore a Gaze (Iran, Farnoosh Samadi). A Ce qui nous tient è stato anche conferito il nuovo riconoscimento della Critica previsto per la sezione, assegnato collettivamente dal circolo del cinema Cesare Zavattini di Reggio Calabria, così come due menzioni d’onore a Debout Kinshasa! ed a Magic Alps (Italia, Andrea Brusa e Marco Scotuzzi).

La giuria della sezione Thriller, composta da Demetrio Marra, Carlo Maria Rabai, Riccardo Bellini, Francesco Melchiorri, Luca Ieranò, Federica Scaglione ha premiato Modus Operandi (Polonia, Remigiusz Biernacki), conferendo una menzione d’onore a a Silent Campine (Belgio, Steffen Geypens). I giurati della sezione Animazione, Paolo Genoese (Face Festival), Francesco Scialò (Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria), Ninni Donato (Galleria Techne) hanno decretato la vittoria de Il bacio (Italia, Adriano Candiago), attribuendo la menzione d’onore a Weeds (Usa, Kevin Hudson). La sezione Music Video, la cui giuria risultava composta da Tommy Brunson, musicista, Domenico Modafferi, regista, musicista, Pietro Daviddi, direttore della fotografia, ha visto vincitore Night Cadet – Never Fall (Usa, Jonathan Stroh), mentre la menzione d’onore è stata conferita a Ultrasound – Kon Tiki (Regno Unito, Andrew Rutter).

Infine la direzione artistica e i selezionatori del Pentedattilo Film Festival (Americo Melchionda, Emanuele Milasi, Maria Milasi, Alessia Rotondo) hanno assegnato i seguenti riconoscimenti tecnici: Best Editing a Arkadiuz Iuawaniuk e Maciej Pukzynski (Macbeth); Best Sound a David Merrill (A Hand Of A Bridge); Best soundtrack a Frank Moon (Curing Albrecht); Best screenplay a Kaveh Mazaheri (Retouch); Best Cinematography a Steven Santacruz (Sugar); Best Actor a Loria Mamuka (He said: “Mommy”!), Best Actress a Imogen Morris (Lambeth Lights); Best Director a Sameh Alaa (Fifteen).