Si svolgerà a Lamezia Terme, dal 19 al 23 febbraio, al Chiostro di San Domenico, Fare Critica, Festival interamente dedicato alla critica cinematografica e teatrale, diretto da Gianlorenzo Franzì, (critico cinematografico e direttore artistico del Lamezia Film Fest), perseguendo l’obiettivo di delineare una riflessione sul ruolo della critica nell’epoca dei social network, ristabilendone la necessità e l’urgenza, considerando come con l’avvento del web sia stata negli anni sempre più bistrattata e spesso confusa con il giornalismo cinematografico e teatrale che, a differenza della prima, ha uno scopo meramente informativo. La critica, invece, vuole porre delle riflessioni, contestualizzando i film anche da un punto di vista sociale e culturale, legando l’opera in maniera indissolubile al suo creatore, e quindi alla necessità e all’urgenza creativa, infatti nel corso della sua storia, tanto nell’ambito cinematografico quanto in quello teatrale, ha riconosciuto ed etichettato le diverse scuole e le diverse correnti, analizzandone e raccontandone le caratteristiche e i protagonisti, spesso anticipandone gli sviluppi futuri. Un’operazione, questa, che conduce senz’altro ad apprezzare di più un’opera, perché capace di rivelarne anche gli aspetti meno espliciti, oltre a cogliere le assonanze con altre arti (dalla pittura alla fotografia, senza dimenticare musica e letteratura).

Alla luce di quanto descritto, Fare Critica vedrà l’alternarsi di incontri e dibattiti tra alcuni dei più importanti ed influenti critici del panorama nazionale (cinematografico e teatrale), oltre ad artisti provenienti dal grande schermo e dai palcoscenici più noti.
Il tutto sarà corredato anche dalla rappresentazione di spettacoli di teatro contemporaneo, per offrire uno sguardo vivo e pulsante dell’attuale offerta teatrale, e dalla proiezione di film rappresentativi degli artisti che interverranno alla kermesse.
Fra quest’ultimi, il regista e sceneggiatore Giovanni Veronesi, che sarà protagonista di una masterclass (sabato 23 febbraio alle ore 19:00), mentre, tra gli spettacoli teatrali che saranno messi in scena, Dux in scatola, di e con Daniele Timpano (19 febbraio), Formiche, di Saverio Tavano (20 febbraio), Due passi sono, di Carullo-Minasi (21 febbraio). Chiuderà il festival un live acustico, in collaborazione con Spaghetti Sunday, del talentuoso musicista straniero Rowan Coupland, cantautore e polistrumentista; il cartellone completo degli eventi e degli ospiti sarà comunicato nella conferenza stampa di sabato 9 febbraio.
L’ha ribloggato su Lumière e i suoi fratelli.
"Mi piace""Mi piace"